Ian Clark: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+foto Commons |
Ho aggiornato le sue statistiche NBA |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Ian Clark
Riga 23 ⟶ 22:
|2015|→ {{Basket Idaho Stampede|G}}|7 (98)
|2015|{{Basket Denver Nuggets|G}}|7 (13)
|2015-|{{Basket Golden State Warriors|G}}|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 58 ⟶ 57:
Il 26 Settembre 2015 firmò un contratto annuale con i [[Golden State Warriors]], squadra fresca della vittoria del titolo.<ref>{{Cita web|url=http://bluemanhoop.com/2015/07/27/golden-state-warriors-luke-walton-jarron-collins-to-receive-promotion-ian-clark-signed/|titolo=Golden State Warriors: Luke Walton, Jarron Collins to Receive Promotion, Ian Clark Signed|sito=Blue Man Hoop|data=27 luglio 2015|accesso=20 febbraio 2017}}</ref> Agli [[Golden State Warriors|Warriors]], nonostante lui nelle gerarchie avesse davanti l'All-Star [[Klay Thompson]] e il veterano [[Leandro Barbosa]], Clark riuscì a ritagliarsi spazio giocando 66 partite, di cui 1 da titolare. Alla fine della stagione i gialloblù arrivarono primi nella [[Western Conference (NBA)|NBA Western Conference]] con un record di 73 vittorie e 9 sconfitte, superando così il record dei [[Chicago Bulls]] che totalizzarono 72 vittorie e 10 sconfitte nella [[National Basketball Association 1995-1996|stagione 1995-1996]].<ref>{{Cita news|url=http://www.espn.com/nba/story/_/id/14329436/nba-golden-state-warriors-surpass-1995-96-chicago-bulls|titolo=Chase for 73: Warriors make history|pubblicazione=ESPN.com|accesso=20 febbraio 2017}}</ref> Tuttavia nei playoffs la squadra della baia fece molta fatica, arrivò alle NBA Finals scarica e perse contro i [[Cleveland Cavaliers]] per 3-4 dopo essere stata in vantaggio per 3-1 nella serie. Clark giocò 4 delle 7 partite della serie, tenendo di media 3,3 punti a partita in queste 4 gare.<ref>{{Cita web|url=http://www.basketball-reference.com/playoffs/2016-nba-finals-cavaliers-vs-warriors.html|titolo=2016 NBA Finals {{!}} Basketball-Reference.com|sito=Basketball-Reference.com|lingua=en|accesso=20 febbraio 2017}}</ref> Considerando i [[NBA Playoffs 2016|playoffs]] totali Clark giocò 16 delle 24 partite dei gialloblù, partendo in tutti i casi dalla panchina e tenendo di media 4,1 punti a partita in queste 16.
Alla fine della stagione Clark rifirmò con gli [[Golden State Warriors|Warriors]], siglando nuovamente un contratto annuale a 1,15 milioni di dollari.<ref>{{Cita news|url=http://www.thescore.com/news/1056519|titolo=Warriors' Ian Clark: Resigns with Warriors|pubblicazione=theScore.com|accesso=20 febbraio 2017}}</ref>
Il 12 Marzo 2017 nella partita persa in trasferta per 107-85 contro i [[San Antonio Spurs]] Clark sfoggiò la sua miglior prestazione con i gialloblù mettendo a segno 36 punti in 33 minuti (''career-high points'').<ref>{{Cita web|url=https://watch.nba.com/game/20170311/GSWSAS|titolo=NBA LEAGUE PASS {{!}} NBA.com|sito=watch.nba.com|lingua=en|accesso=2017-03-12}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|cognome=DownToBuck|data=2017-03-11|titolo=Ian Clark Career High 36 Points Full Highlights (3/11/2017)|accesso=2017-03-12|url=https://www.youtube.com/watch?v=qu8Z8E8CHE0}}</ref>
Riga 100 ⟶ 99:
|7,0
|34,1
|
|'''100'''
|0,6
Riga 118 ⟶ 117:
|0,4
|0,3
|
|0,1
|1,9
Riga 124 ⟶ 123:
|[[National Basketball Association 2015-2016|2015-2016]]
|{{Basket Golden State Warriors}}
|
|'''1'''
|
|
|35,7
|82,4
|
|
|0,3
|'''0,2'''
|
|-
|[[National Basketball Association 2016-2017|2016-2017]]
|{{Basket Golden State Warriors}}
|'''77'''
|'''14,8'''
|'''48,7'''
|'''37,4'''
|75,9
|'''1,6'''
|'''1,2'''
|'''0,5'''
|0,1
|'''6,8'''
|-
| colspan="2" |Carriera
|
|1
|
|
|
|
|1,1
|0,9
|0,
|0,
|
▲|3,0
|}
Riga 179 ⟶ 192:
|0,0
|4,1
|-
|[[NBA Playoffs 2017|2017]]
|{{Basket Golden State Warriors}}
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|-
| colspan="2" |Carriera
| |||