CTCSS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 12:
Da notare che il tono CTCSS ''non'' è un altro [[Canale (telecomunicazioni)|canale]] o sottocanale, o sottofrequenza, ma solamente un meccanismo di silenziamento. Questo significa che nel caso di più trasmissioni radio contemporanee sul medesimo canale/frequenza, la più forte o più vicina al ricevente coprirà la più debole o lontana, tutto ciò indipendentemente dal codice CTCSS; pertanto il sistema CTCSS è in grado esclusivamente di de-silenziare la trasmissione radio solo se questa viene ricevuta correttamente (e quindi se ''non'' è coperta da una segnale più forte).
== Lista dei toni ==
{| class="wikitable"
|-
! Codice !! Hz
|-
| 1 || 67.0
|-
| 2 || 71.9
|-
| 3 || 74.4
|-
| 4 || 77.0
|-
| 5 || 79.7
|-
| 6 || 82.5
|-
| 7 || 85.4
|-
| 8 || 88.5
|-
| 9 || 91.5
|-
| 10 || 94.8
|-
| 11 || 97.4
|-
| 12 || 100.0
|-
| 13 || 103.5
|-
| 14 || 107.2
|-
| 15 || 110.9
|-
| 16 || 114.8
|-
| 17 || 118.8
|-
| 18 || 123.0
|-
| 19 || 127.3
|-
| 20 || 131.8
|-
| 21 || 136.5
|-
| 22 || 141.3
|-
| 23 || 146.2
|-
| 24 || 151.4
|-
| 25 || 156.7
|-
| 26 || 162.2
|-
| 27 || 167.9
|-
| 28 || 173.8
|-
| 29 || 179.9
|-
| 30 || 186.2
|-
| 31 || 192.8
|-
| 32 || 203.5
|-
| 33 || 210.7
|-
| 34 || 218.1
|-
| 35 || 225.7
|-
| 36 || 233.6
|-
| 37 || 241.8
|-
| 38 || 250.3
|}
[[Categoria:Radiotecnica]]
|