Programma Flagship: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
replaced: delle 3 → delle tre, typos fixed: sottoforma → sotto forma using AWB
fix prosa
Riga 1:
{{In corso|astronautica}}
[[File:Saturn - W00087363.jpg|miniatura|Immagine di Saturno ottenuta dalla sonda [[Missione spaziale Cassini-Huygens|Cassini]], unasviluppata delledalla piùNASA, vecchiein sondecollaborazione dicon classe[[Agenzia FlagshipSpaziale dellaEuropea|ESA]] NASAed [[Agenzia Spaziale Italiana|ASI]], nell'ambito del Programma Flagship.]]
Il '''Programma Flagship''' è costituito da una serie di missioni della [[NASA]] per esplorarel'esplorazione ildel [[Sistema solare|Sistema Solare]]. ÈCostituisce la più grande e costosa delle tre classi di programmi NASAmissioni per ill'esplorazione del Sistema Solare,solare mentredella NASA; le altre due sono ilindicate come [[Programma New Frontiers]], a medio costo, e il [[Programma Discovery]], a basso costo.
 
InLa accordoNASA conprevede la NASA, ilun costo di una missione di classe ''Flagship'' è oltresuperiore 1al miliardo di [[Dollaro statunitense|dollari]] per una missione di classe Flagship. Queste missioni sono cruciali nel permettere agli [[Homo sapiens|esseri umani]]all'uomo di raggiungere ed esplorare target ad alta priorità. Questi obiettivi altamente critici potrebbero aiutare a stabilire i limiti dell'[[abitabilità planetaria]], non solo per il Sistema Solaresolare, ma per [[Sistema planetario|sistemi planetari]] in generale. In particolare, essi potrebbero fornire una possibilità di identificare molecole organiche [[Prebiotico|prebiotiche]] o anche l'esistenzala presenza di vita oltreal alladi fuori della [[Terra]], se dovesse esistere, nel Sistema Solareesiste. GliIl obiettiviProgramma delle missioni ''Flagship'' possonopuò includere missioni complesse verso l'[[Atmosfera di Venere|atmosfera]] e la [[superficie di Venere]], l'[[Atmosfera di Titano|atmosfera]] inferiore e la [[superficie di Titano]], la [[Superficie di Europa|superficie]] e l'oceano sotterraneo di [[Europa (astronomia)|Europa]], l'[[Atmosfera di Giove|atmosfera tempestosa di Giove]], la [[Superficie di Marte|superficie polverosa di Marte]], iil sistema degli [[Anelli di Saturno|sistemi di anelli di Saturno]], le profonde atmosfere dei [[giganti di ghiaccio]] [[Atmosfera di Urano|Urano]] e [[Atmosfera di Nettuno|Nettuno]], la [[Superficiesuperficie di Tritone|superficie della luna Tritone]], i [[Superficie di Encelado|pennacchi di Encelado]], la [[Superficie di Mercurio|superficie]] e [[magnetosfera di Mercurio]], e la superficie del [[Nucleo cometario|nucleo di una cometa]] sotto forma di campioni [[Criogenia|criogenicamente]] conservati.<ref>{{Cita web|url=http://solarsystem.nasa.gov/missions/Mission_Classes.cfm|titolo=Missions - NASA Solar System Exploration|sito=NASA Solar System Exploration|accesso=2017-04-15}}</ref>
 
== Storia ==