Daemonosaurus chauliodus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
ortografia
Riga 35:
 
== Etimologia ==
Il suesuo nome generico deriva dalle parole greche "daimonas" (δαίμων) che significa "demone" e "sauros" (σαύρα) che significa "lucertola". Il nome specifico, derivato dalla parola greca "chauliodus" (χαυλιόδους) che significa "denti di primo piano", che è in riferimento ai suoi denti anteriori che gli spuntano fuori dalla sua bocca. Venne chiamato così dai famosi pleontologi Hans-Dieter Sues, Sterling Nesbitt J., David S. Berman e Amy C. Henrici negli Atti rivista della Royal Society B nel 2011 e la sola specie che si conosce è ''D. chauliodus''.
 
== Descrizione ==