Programma Flagship: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix nota |
m →Lista di tutte le missioni: Iniziata stesura |
||
Riga 16:
== Stato attuale ==
In accordo alle previsioni di spesa del [[Presidente degli Stati Uniti d'America|Presidente]] [[Barack Obama]] per il bilancio della NASA per l'[[anno fiscale]] 2013 (FY2013), rese note nel febbraio del [[2012]], l'agenzia statuinitense ha cessato la sua partecipazione al Programma europeo per l'esplorazione di Marte, ''ExoMars'',<ref>''Aviation Week'' (February 14, 2012)</ref> per via della riduzione del finanziamento federale e dell'aumento del costo del [[telescopio spaziale James Webb]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.universetoday.com/93512/experts-react-to-obama-slash-to-nasas-mars-and-planetary-science-exploration/|titolo=Experts React to Obama Slash to NASA’s Mars and Planetary Science Exploration - Universe Today|pubblicazione=Universe Today|data=2012-02-17|accesso=2017-04-15}}</ref> In quel momento, tutte le missioni di classe ''Flagship'' proposte vennerero bloccate a tempo indefinito.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.msnbc.msn.com/id/46404142/ns/technology_and_science-space/|titolo=NASA shelves ambitious — and expensive — flagship missions|pubblicazione=msnbc.com|data=2012-02-15|accesso=2017-04-15}}</ref> Tuttavia, nel dicembre 2012, con un budget proposto di 1,5 miliardi di dollari, è stata approvata la missione ''[[Mars 2020]]'', che prevede l'invio su Marte di un ''[[rover]]'', costruito sulla stessa architettura del ''[[Mars Science Laboratory]]'', per la raccolta e l'analisi di campioni.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.cnet.com/8301-11386_3-57557184-76/nasa-announces-plans-for-new-$1.5-billion-mars-rover/|titolo=NASA announces plans for new $1.5 billion Mars rover|pubblicazione=CNET|accesso=2017-04-15}}</ref> Successivamente, nel giugno [[2015]], è stata approvata dalla NASA, entrando nello stadio di formulazione, anche una missione per l'esplorazione di Europa, l<nowiki>'</nowiki>''[[Europa Clipper]]''.<ref>{{Cita news|url=http://www.space.com/29713-europa-mission-approved-for-development.html|titolo=NASA's Europa Mission Approved for Next Development Stage|pubblicazione=Space.com|accesso=2017-04-15}}</ref> Un'altra missione, proposta a febbraio 2017, l'''[[Europa Lander]]'', è ancora in fase di concezione.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Tricia|cognome=Talbert|url=https://www.nasa.gov/feature/nasa-receives-science-report-on-europa-lander-concept|titolo=NASA Receives Science Report on Europa Lander Concept|pubblicazione=NASA|data=2017-02-08|accesso=2017-04-16}}</ref>
== Lista di tutte le missioni ==
* 1975 - [[Viking 1]]
* 1975 - [[Viking 2]]
* 1977 - [[Voyager 2]]
* 1977 - [[Voyager 1]]
* 1989 - [[Sonda Galileo]]
* 1990 - [[Telescopio spaziale Hubble]]
* 1991 - [[Compton Gamma Ray Observatory]]
* 1997 - [[Missione spaziale Cassini-Huygens]]
* 1999 - [[Chandra X-ray Observatory]]
* 2011 - [[Mars Science Laboratory]]
* 2018 - [[Telescopio spaziale James Webb]]
* 2020 - [[Mars 2020]]
* 2022 - [[Europa Clipper]]
== Note ==
|