Giorgio Bocca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
 
== Controversie ==
Nel [[1992]] il [[Vescovo di Crotone]], monsignor Giuseppe Agostino, su ''L'Avvenire'' scrisse che nel libro ''L'Inferno. Profondo sud male oscuro'', le interviste che Bocca fece ai meridionali erano un "ascolto malvagio". Bocca rispose in un articolo su ''Repubblica'', cercando di sfatare l'accusa di antimeridionalismo<ref>Repubblica, ''[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/09/09/quei-poveri-diavoli-nell-inferno-del-sud.html QUEIQuei POVERIpoveri DIAVOLIdiavoli NELLnell' INFERNOinferno DELdel SUDsud... - Repubblica.it »]'', Ricerca<!--di TitoloGiorgio generatoBocca, automaticamente9 -->]settembre 1992</ref>.
 
Negli ultimi decenni della sua vita pronunciò opinioni critiche nei confronti dei meridionali: "''Insomma, la gente del Sud è orrenda (…). C'era questo contrasto incredibile fra alcune cose meravigliose e un'umanità spesso repellente. Una volta, a [[Palermo]], c'era una puzza di marcio, con gente mostruosa che usciva dalle catapecchie. Vai a Napoli ed è un cimiciaio, ancora adesso. Una poesia il modo di vivere di quelle parti? Per me è il terrore, è il cancro. Sono zone urbane marce, inguaribili''"<ref>Corriere del Mezzogiorno, ''[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2011/29-settembre-2011/vado-caccia-grossa-notizie-sud-manon-fraternizzo-coi-meridionali-belve-1901674141469.shtml "Vado a caccia grossa di notizie al Sud ma non fraternizzo coi meridionali-belve"]'', 30 settembre 2011</ref>.
 
Si espresse in maniera molto forte nei confronti della morte di [[Pasolini]]: "''Pasolini è morto perché, la rigirino pure come vogliono, era di una violenza spaventosa nei confronti di questi suoi amici puttaneschi. Poi mi dava noia questo: ho un po' di [[omofobia]], che poi è una cosa militare [...]. Il mio concetto piemontese è che gli uomini veri vanno a fare il soldato''".<ref>Libero Quotidiano, ''[http://www.liberoquotidiano.it/news/899252/Pasolini-Berlusconi-Br-e-Sud--tutto-il-Giorgio-Bocca-pensiero.html Pasolini, Berlusconi, Br e Sud: parole del partigiano Giorgio]'', di Francesco Borgovono, 26 Dicembre 2011</ref>