Churchill Cup 2004: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
|luogo bandiera = CAN
|luogo =
|partecipanti = {{Naz|R15|CAN}}<br />{{Rugby Inghilterra A}}<br />{{Rugby NewMaori ZealandAll MaoriBlacks||1980}}<br />{{Naz|R15|USA}}
|partecipanti qualifiche =
|discipline =
Riga 19:
|direttore =
|sito web =
|vincitore = {{Rugby NewMaori ZealandAll MaoriBlacks||1980}}
|volta = 1
|secondo =
Riga 48:
|Giornomese=12 giugno
|Anno=2004
|Squadra 1= {{RUNaz|R15|USA}}
|Bandiera 1=Flag of the United States.svg
|Punteggio 1=31
|Squadra 2= '''{{Rugby NewMaori ZealandAll MaoriBlacks||1980}}'''
|Bandiera 2=
|Punteggio 2=69
Riga 60 ⟶ 59:
|Giornomese=13 giugno
|Anno=2004
|Squadra 1='''[[Nazionale{{Rugby A di rugby a 15 dell'Inghilterra|Inghilterra A]]|D}}'''
|Bandiera 1=Flag of England.svg
|Punteggio 1=48
|Squadra 2={{Naz|R15|CAN}}
Riga 88 ⟶ 86:
|Giornomese=19 giugno
|Anno=2004
|Squadra 1= [[Nazionale{{Rugby A di rugby a 15 dell'Inghilterra|Inghilterra A]]|D}}
|Bandiera 1=Flag of England.svg
|Punteggio 1=19
|Squadra 2= '''{{Rugby NewMaori ZealandAll MaoriBlacks||1980}}'''
|Bandiera 2=
|Punteggio 2=26
Riga 100 ⟶ 97:
== Torneo femminile ==
Anche nel torneo femminile si affermò una squadra neozelandese, in particolare la nazionale maggiore che si aggiudicò il torneo.
 
 
{{Churchill Cup}}