Il quadro raffigura un personaggio, elegantemente vestito. Indossa ampi pantaloni a sbuffo alla moda spagnola del [[XVII secolo]], un giacchetto chiamato ''farsetto'' dal quale spunta una ''gorgiera'' bianca (colletto pieghettato) simile ai polsi che fuoriescono dalle maniche.
ÈIl sarto è raffigurato in piedi, posto leggermente di fianco, con le forbici in mano, intento nel suo lavoro che sembra interrompere perché disturbato, richiamato da qualcuno, forse proprio dal pittore che lo sta ritraendo, volge lo sguardo, poggia le forbici sul piano di lavoro e in quell'attimo, in quel movimento l'artista immortala quasi in modo fotografico la scena, nella dignità del movimento, nella veridicità dell'immagine è la meritata fama del dipinto<ref>{{cita web|url=http://www.lemeravigliedellarte.it/opere/detail/il_sarto_giovan_battista_moroni|titolo=IL SARTO Giovan Battista Moroni|accesso=20 aprile 2017}}</ref>.