Game Power: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
|lingua= [[lingua italiana|italiano]]
|periodicità= [[mensile]]
|genere= stampa nazionale[[rivista]]
|formato= [[rivista]]
|tiratura=
|diffusione=
Riga 17:
|inserti-allegati= nessuno
|sede=
|proprietà= [[GlénatStudio (casa editrice)|GlénatVit]]<ref>la -rivista [[lo indica sia come redazione sia come editore</ref><br>Il mio castello editore]] (da gennaio 1997)
|capitale sociale=
|direttore=
Riga 26:
|sito=
}}
'''''Game Power''''' era una [[rivista]] [[italia]]na dedicata ai [[videogioco|videogiochi]] per [[Console (videogiochi)|console]], pubblicata mensilmente a partire dal dicembre [[1991]]. Creata dallo [[Studio Vit]], la rivista andava ad affiancarsi per quel che riguardava il mondo console alla rivista ''[[K (rivista)|K]]'' (realizzata dalla stessa redazione ma edita da [[Glénat (casa editrice)|Glénat]]) che si occupava invece di [[videogiochi]] per [[computer]]. Questa accoppiata andava a contrapporsi a quella degli storici rivali ''[[The Games Machine]]'' e ''[[Consolemania]]'' edite da Xenia (la prima si occupava di [[videogiochi]] per [[computer]], mentre la seconda di [[videogiochi]] per console). Dal numero 57 del gennaio 1997 la rivista è stata acquistata dall'editore [[Il mio castello editore]].
 
==Elenco uscite==
Riga 138:
|&nbsp;
|}
 
== Note ==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://www.dizionariovideogiochi.it/doku.php?id=game_power|titolo=Game Power}}
 
{{portale|editoria|videogiochi}}