Gina Cigna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Y-take (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
SaverioManzi (discussione | contributi)
Tomba
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 40:
Negli ultimi anni restò vedova anche del secondo marito e perse tragicamente il figlio Pierre Sens. I suoi quattro nipoti vivono e lavorano attualmente nel capoluogo lombardo.
 
Gina Cigna è morta a Milano, all'età di 101 anni, nella sua casa di Largo V Alpini. Riposa nella tomba 75 del Campo 12 del [[Cimitero Maggiore (Milano)|Cimitero Maggiore di Milano]], uno dei pochi campi con tombe durevoli del più grande cimitero milanese<ref>{{Cita news|autore=Comune di Milano|titolo=App di ricerca defunti Not 2 4get|pubblicazione=|data=}}</ref>. È inoltre iscritta al [[Famedio]] del [[Cimitero Monumentale di Milano|Cimitero Monumentale]].
Gina Cigna è morta a Milano, all'età di 101 anni, nella sua casa di Largo V Alpini.
 
== Vocalità e personalità interpretativa ==