Claudio Zin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m top: subst template Membro delle istituzioni italine using AWB
Riga 42:
Nato nel [[1945]] a [[Bolzano]], si trasferisce da giovane in [[Argentina]].
 
È Laureato nella Facoltà di Medicina dell'[[Università di Buenos Aires]], Specialista in nefrologia, terapia intensiva, ipertensione arteriosa ed è stato docente della Facoltà di Medicina dell'Università di Buenos Aires, nella Cattedra di Clinica Medica del ''Hospital Francés'' di Buenos Aires, fino al 1992.
 
È giornalista e divulgatore scientifico nella radio e televisione argentina.
Riga 48:
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2006|elezioni politiche 2006]] si candida come capolista nella lista dell'[[Unione dei Democratici Cristiani e di Centro]] alla [[Camera dei deputati|Camera]] nella circoscrizione estero per la ripartizione Sud America;<ref>[http://www.agenziaaise.it/italiani-nel-mondo/94-generale/2731-politiche-2006--claudio-zin-(udc).html POLITICHE 2006/ CLAUDIO ZIN (UDC) A TRIBUNA ITALIANA: SONO UNA ALTERNATIVA NUOVA - Agenzia AISE, 20 marzo 2006]</ref> raccoglie {{TA|19 107}} preferenze, ma non viene eletto.<ref>{{cita web|url=http://elezionistorico.interno.it/candidati.php?tpel=C&dtel=09/04/2006&tpa=E&tpe=T&lev0=0&levsut0=0&lev1=2&levsut1=1&ne1=2&es0=S&es1=S&ms=S&ne=2&nlg=4&ts=C&ccp=2400|titolo=Archivio Storico delle Elezioni - Camera del 09/04/2006 - Area CIRCOSCRIZIONE ESTERO - Ripartizione AMERICA MERIDIONALE - Unione di Centro|editore=[[Ministero dell'Interno]]|accesso=1º aprile 2013}}</ref>
 
Aderisce poi al partito [[Movimento Associativo Italiani all'Estero]] e dal [[2010]] è vicepresidente del MAIE Argentina.<ref>[http://www.italiachiamaitalia.net/news/150/ARTICLE/20893/2010-03-29.html Italiani all'estero, Claudio Zin vicepresidente del MAIE in Argentina - Italia chiama Italia, 29 marzo 2010]</ref> Alle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche 2013]] è candidato per il MAIE confederato a Scelta Civica nella circoscrizione estero in America Meridionale, viene eletto senatore con {{TA|46 538}} preferenze,<ref>{{cita web|url=http://elezioni.interno.it/senato/scrutini/20130224/SJ2000.htm|titolo=Senato - Elezioni politiche e regionali del 24 e 25 febbraio 2013 - Area ESTERO - Ripartizione AMERICA MERIDIONALE|editore=[[Ministero dell'Interno]]|accesso=1º aprile 2013}}</ref>. Ha aderito al gruppo parlamentare [[Con Monti per l'Italia|Scelta Civica per l'Italia]] fino all'8 luglio 2013, poi è passato al gruppo [[Per le Autonomie - PSI|Per le Autonomie]] di cui è vicecapogruppo in quota MAIE.<ref>[http://parlamento17.openpolis.it/parlamentare/zin-claudio/687168 Openpolis: Claudio Zin]</ref>.
 
== Note ==