Powerslam: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+F |
|||
Riga 8:
== Falling powerslam ==
Si prende l'avversario con un braccio sulla spalla ed uno in mezzo alle gambe, quindi lo si porta in aria mantenendo il suo corpo in orizzontale, con testa e gambe verso le corde, quindi si cade a terra portandosi l'avversario.
Mossa utilizzata in particolare da [[Mark Henry]], che la chiama '''World's Strongest Slam,''' e da [[King Kong Bundy]].
== Running Argentine backbreaker rack slam ==
Resa famosa da [[Ryback]] che la ribattezza '''Shell Shocked''',si chiude l'avversario come per eseguire un Suplex e si esegue un caricamento a Fisherman's, si mette l'avversario in una Argentine
== Inverted falling powerslam ==
Riga 20:
== Fireman's carry in una takeover o powerslam ==
[[File:CenaF-U.jpg|thumb|[[John Cena]] effettua
Variante del Fireman's carry nella quale si prende l'avversario sulle spalle, quindi ci si lancia in avanti facendo cadere violentemente l'avversario sulla schiena.
Mossa resa famosa da [[John Cena]] che la chiama '''Attitude Adjustment
==== Fireman's carry gutbuster ====
Riga 32:
== Side slam ==
Si prende l'avversario con un braccio, tenendolo alla pancia, quindi lo si alza e si cade per terra. Usata da molti Superheavyweight come [[Chris Parks|Abyss]] e [[Erick Rowan]].
=== Sidewalk slam ===
Variante della mossa: quando si prende l'avversario si cammina per un po' e quindi si effettua un Side Slam, resa famosa da [[Kane (wrestler)|Kane]], [[Triple H]] e [[The Undertaker]].
=== Lifting side slam ===
Mossa resa famosa
=== Kneeling side slam ===
Mossa quasi identica alla sopracitata, la differenza è che l'avversario viene sollevato meno (perché non si compie alcun salto) e l'esecutore atterra aiutandosi anche con le ginocchia, oltre che col braccio libero; il primo utilizzatore di questa mossa come
=== Swinging side slam ===
Riga 49:
Variante della side slam, dove l'esecutore solleva l'avversario come se stesse per mettere a segno un [[Suplex#Back suplex|back suplex]], salvo poi compiere una rotazione di 180° e schiacciare l'avversario in una side slam. La mossa veniva utilizzata da [[Monty Brown]] con il nome di ''Alphalution'' e da [[Mark Jindrak]] con il nome di ''Mark of Excellence''. Usata come ''Finisher'' ad [[WWE NXT|NXT]], ma come ''Signature'' in [[WWE]] da [[Roman Reigns]] con il nome di '''Moment of Silence'''.
===
Una side slam nella quale una volta afferrato l'avversario, l'esecutore effettua un movimento di 360° prima di schiacciarlo al terreno. Mossa resa celebre dal wrestler della TNA [[Abyss (wrestler)|Abyss]] col nome di '''Black Hole Slam.'''
== Oklahoma slam ==
Si prende l'avversario su una spalla e, correndo, si cade a terra con la schiena dell'avversario sul tappeto.
Mossa utilizzata da [[Braun Strowman]], [[Sheamus]], [[David Bautista|Batista]], [[Brock Lesnar]], [[Bill Goldberg]], [[Mark Henry]] e da [[Road Warrior Animal]], che la usava come finisher.
== Emerald Flowsion ==
Consiste nel prendere l'avversario come per un [[suplex]], ma, senza alzarlo, si mette un braccio tra le gambe della vittima e lo si capovolge. Ora basta farlo cadere di schiena. Mossa usata da [[Tommy Dreamer]] e [[Samoa Joe]]
== Dominator ==
Riga 63:
== Iconoclasm ==
Una sorta di super powerslam. Si posiziona l'avversario sul turnbuckle e, dopo averne afferrato le braccia, lo si schianta a terra in posizione seduta. Usata da [[Christopher Daniels]]
== Spinning side slam ==
Si prende l'avversario per i fianchi mentre corre, si compie una rotazione e si atterra insieme all'avversario. Mossa del repertorio di [[Nelson Frazier Jr.|Viscera]]
== Samoan drop ==
Si prende l'avversario come in una Fireman Carry's Powerslam, solo che lo si lascia un po' andare finché non lo si fa posizionare quasi sulle proprie scapole. Fatto questo ci si butta di schiena per terra schiacciando l'avversario. Tipica di vari wrestler come [[Jimmy Snuka]], [[Peter Maivia]], [[Dwayne Johnson|The Rock]], [[Roman Reigns]] e gli [[The Wild Samoans|Wild Samoans]].
== Samoan driver ==
Si solleva l'avversario in una fireman's carry, per poi lanciarlo al tappeto come
== Full nelson slam ==
|