Alois Jirásek: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungoː citazione fonte
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
Jirásek si avvicinò alla letteratura ai tempi dell'università, scrivendo inzialmente [[Poesia|poesie]] incentrate sull'osservazione della realtà a lui contemporanea. Dopo pochi anni passò alla [[prosa]] e nel [[1878]] pubblicò una raccolta di [[Novella|novelle]] intitolata ''Racconti dalle montagne'' (''Povídky z hor''), basata sulla vita dei montanari.<ref name=Muse>{{cita libro | titolo=Le Muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1965 | volume=6 | p=63}}</ref>
[[File:Statua di Alois Jirasek.JPG|thumb|Statua di Alois Jirasek nella piazza omonima a [[Praga]]]]
 
Durante un suo soggiorno a [[Litomyšl]] Jirásek si interessò alla storia e alle tradizioni locali, scrivendo nel 1878 ''Una storia filosofica'' (''Filosofská historie'') e tre anni dopo la raccolta di romanzi intitolata ''Storie di una piccola città'' (''Maloměstske historie'').
 
Riga 35:
 
È stato nominato al [[premio Nobel]] in letteratura nel 1918, 1919, 1921 e 1930.<ref name="Laureatus">Josef B. Michl, ''Laureatus Laureata'', ARCA JiMfa, Třebíč, 1995, str. 372-382.</ref>
 
[[File:Statua di Alois Jirasek.JPG|thumb|Statua di Alois Jirasek nella piazza omonima a [[Praga]]]]
La città di [[Praga]] gli ha eretto una statua nella piazza che gli è stata dedicata.