Affondamento della Cheonan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
<!--[[File:TOD image for Cheonan ship of South Korean Navy.jpg|thumb|Immagine termica della ''Cheonan'' che affonda]]-->
[[File:PCC-783.jpg|left|thumb|Una unità gemella della classe Pohang, la ''Sinsung'']]
L'isola di Paengnyong è situata nella zona di confine tra le due Coree, a oltre 160 km dalle coste sudcoreane e a una quindicina di km dalla terraferma nordcoreanasotto sovranità della [[Corea del Nord]]. Sebbene l'isola sia stata assegnata dalle clausole armistiziali alla Corea del Sud, nulla fu stabilito a riguardo del tratto di mare circostante che rappresenta, peraltro, una ricca zona di pesca battuta da battelli delle due Coree e della [[Repubblica Popolare Cinese]]. Per questo motivo negli anni si sono verificati diversi scontri tra unità di pattuglia delle due Coree<ref>{{Cita web|url= http://www.globalsecurity.org/military/world/war/nll.htm |titolo= Northern Limit Line (NLL) West Sea Naval Engagements |editore= globalsecurity.org |accesso=31 marzo 2010}}</ref>.
 
==L'evento==
Riga 30:
Secondo il quotidiano ''[[Chosun Ilbo]]'', gli inquirenti sudcoreani hanno riferito ai loro giornalisiti di essere convinti che uno o due [[sommergibili]] [[Marina militare del popolo coreano|nordcoreani]], uno della [[classe Yono]] e un altro della [[classe Sang-o]], siano salpati dalla loro base di Capo Pipagot il 23 marzo 2010, scortati da una nave di supporto. Uno dei sommergibili, stando alle rivelazioni, accostò facendo rotta per il lato occidentale dell'[[isola di Paengnyong]], arrivando in zona il 25 marzo 2010. Là avrebbe atteso il passaggio della ''Cheonan'' a circa 30 metri di profondità sotto la superficie dell'oceano, dove le acque sono profonde al massimo 40/50 metri, lanciando il siluro da 1,6 [[miglia nautiche]] (3&nbsp;km) di distanza. L'attacco è apparso essere stato pianificato per essere effettuato nel cosidetto "[[periodo di stanca]]" ovvero, quello in cui la forza delle correnti di marea in zona era bassa. The North Korean vessels returned to port on 28 March 2010.<ref name=yono>{{en}} {{cita news|pubblicazione=[[Chosun Ilbo]]|titolo=How Did N. Korea Sink The ''Cheonan''?|url=http://english.chosun.com/site/data/html_dir/2010/05/21/2010052100698.html|data=21 maggio 2010|accesso=22 aprile 2017}}</ref> Such detailed information on the North Korean submarine movements, Tali dettagliate informazioni circa movimenti e posizione di attacco del sommergibile nordcoreano, non appaiono sul resoconto del rapporto finale.
 
== SviluppiUlteriori ulteriorisviluppi ==
Un membro dell'esecutivo nordcoreano che ha defezionato verso la Corea del Sud nel 2011, ha affermato, il 7 dicembre 2012, che l'equipaggio che ha [[affondare (nautica)|affondato]] la ''Cheonan'', è stato premiato dal [[governo nordcoreano|governo]] e dalle [[Forze armate nordcoreane]]. Il transfuga, noto con l'[[alias]] di "Ahn Cheol-nam", ha dichiarato che comandante, comandante in seconda, direttore di macchina e nostromo del [[minisommergibile]], sono stati insigniti del titolo e dell'onoreficenza di "[[Eroe della Repubblica Popolare Democratica di Corea|eroi della RPDC]]" nell'ottobre 2010<ref>{{en}} {{cita news|pubblicazione=[[JoongAng Ilbo]] |url=http://english.yonhapnews.co.kr/northkorea/2012/12/07/31/0401000000AEN20121207008700315F.HTML |titolo=N. Korean Sailors Awarded Hero's Title For Attack On S. Korean Warship: Defector |data=8 dicembre 2012|accesso=22 aprile 2017}}</ref>.