Discussione:Vegetarianismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 736:
Infine bisogna considerare che non solo la storia ma anche l'etimologia deve pur entrarci qualcosa se è vero che i nomi non vengono scelti a caso e il termine vegetarianismo deriva da vegetale.
Comunque sia ho visto che hai lavorato molto alla voce proprio nella parte paleo-etno-antropologica e ritenendo di aver fatto un buon lavoro sia normale che tu consideri la voce perfetta così com'è. Se per te è così va bene anche per me quindi lasciamo pure l'incipit così com'è anche se prendendolo alla lettera si potrebbe facilmente dimostrare che tutta la popolazione mondiale è vegetariana. --[[Utente:Marcello Di Fiore|Marcello Di Fiore]] ([[Discussioni utente:Marcello Di Fiore|msg]]) 11:57, 22 apr 2017 (CEST)
:: Nella storia il vegetarianismo non sbuca dal nulla... esce da un contesto preciso con delle sensibilità precise, sensibilità che sono state indagate anche nei cacciatori preistorici. Ovviamente chi compiva il sacrifico animale, anche se attuato con quelle caratteristiche, non era certamente vegetariano, ma è in quella cultura che è nato il vegetarianismo dei pitagorici e degli orfici, e quindi dei filosofi antichi. Non è uscito da una moda new age del XXI secolo. Stesso argomento in ambito hindu e buddhista... Continui a considerare in modo moderno e occidentale questo tema. È il "secondo me'' che acqua...--[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 12:02, 22 apr 2017 (CEST)
Ritorna alla pagina "Vegetarianismo".