Tempietto longobardo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
|didascaliaMappa =
}}
[[File:Cividale Tempietto longobardo innen.jpg|thumb|Interno]]
 
Il cosiddetto '''Tempietto longobardo''', oggi '''oratorio di Santa Maria in Valle''', si trova a [[Cividale del Friuli]] ([[provincia di Udine|Udine]]). Si tratta della più importante e meglio conservata [[Architettura longobarda|testimonianza architettonica dell'epoca longobarda]] ed è particolarmente importante perché segna la convivenza di motivi prettamente longobardi (nei ''Fregi'', per esempio) e una ripresa dei modelli classici, creando una sorta di continuità aulica ininterrotta tra l'[[arte romana]], l'[[arte longobarda]] e l'[[arte carolingia]] (nei cui cantieri lavorarono spesso maestranze longobarde, come a [[Brescia]]) e [[arte ottoniana|ottoniana]]<ref name="devecchi">Pierluigi De Vecchi-Elda Cerchiari, ''I Longobardi a Cividale'', pp. 316-317.</ref>.
{{Italia Langobardorum}}