Canton Ticino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 212:
== Governo e parlamento cantonale ==
[[File:Bellinzona 017.jpg|thumb|Sede del governo a Bellinzona]]
Il potere esecutivo cantonale prende il nome di ''[[Consiglio di Stato (Ticino)|Consiglio di Stato]]''. È composto da cinque membri eletti direttamente dal popolo in un unico [[Circondario di decentramento amministrativo|circondario]], con sistema proporzionale, che restano in carica per una Legislatura di 4 anni. All'interno del consesso vengono nominati a rotazione un presidente e un vicepresidente, con funzioni di rappresentanza, che rimangono in carica per un anno. L'attuale Presidente del Consiglio di Stato, in carica dal 5 aprile 2017, è Manuele Bertoli (PS).

All'ultima elezione cantonale i 5 seggi sono stati suddivisi tra Leghisti (2), liberali-radicali (1), Popolari democratici (1), Socialisti (1). Per la prima volta nella storia i liberali-radicali hanno perso la maggioranza relativa. Nei decenni precedenti – con l'eccezione della legislatura 1987-1991 con due liberali, due socialisti e un popolare democratico – la composizione del governo era stata la seguente: due liberali, due popolari democratici e un socialista.
 
Il parlamento cantonale è il [[Gran Consiglio (Ticino)|Gran Consiglio]], composto di 90 membri anch'essi eletti in votazione popolare e in carica per quattro anni. Le elezioni del 10 aprile 2011 hanno determinato la seguente composizione del Gran Consiglio (tra parentesi i seggi attribuiti agli stessi partiti nella tornata elettorale del 2007):