Scambiatore di calore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
|||
Riga 362:
[[File:HEX with bypass.jpg|thumb|Esempio di sistema di controllo con bypass applicato ad uno scambiatore di calore.]]
{{...||ingegneria|arg2=fisica}}
Questo tipo di controllo è sempre in controreazione, ed agisce ancora sul controllo di portata del fluido di servizio in ragione della temperatura voluta su quello di processo, ma invece di agire su di una singola valvola per regolare la portata in ingresso allo scambiatore, agisce sulle due valvole collegate in maniera tale che quando una si apre l'altra si chiude , una porta il fluido allo scambiatore l'altra ad un circuito di bypass che si ricongiunge con il ritorno dello stesso, si ottiene cosi modulazione dello scambio termico mantenendo la portata costante sul circuito di alimentazione
=== Manutenzione ===
|