Giovanni Busoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 55:
===Club===
====Aquila Montevarchi====
Cresciuto nelle giovanili del [[Livorno]], venne ceduto giovanissimo, poco più che sedicenne al [[Montevarchi]], societa' che si apprestava a disputare per la prima volta, dopo l'affiliazione ufficiale alla [[FGCI]], il campionato di [[Terza Divisione]] del [[1929-30]]. Restò nella società toscana fino al campionato [[1931-1932]] e contribuì con i suoi goal a portare il club toscano a disputare il prestigioso campionato nazionale di [[Prima Divisione]]. Il talento di questo giovane attaccante dal fiuto del goal ineguagliabile e dallo scatto devastante non passò inosservato ai molti osservatori che frequentavano i campi di provincia alla ricerca di nuovi talenti da inserire nelle rispettive squadre professioniste, alla fine fu il [[Torino]] ad aggiudicarsi i favori dell'attaccante pagandolo una cifra molto sostenuta per l'epoca, si parla di cinquantamila lire e piu un'amichevole da disputarsi a [[Montevarchi]] prima dell'inizio del campionato. Comunque per busoni ormai era tutto pronto per disputare l'anno successivo il campionato di serie A con i prestigiosi colori granata in uno dei club più blasonati d'Italia. Da ricordare che nell'arco di poco meno di tre anni Busoni realizzò con la casacca rossoblu dell'[[Aquila Montevarchi]], l'incredibile cifra di 81 goal in 58 presenzepartite. Grazie al suo grande talento, e alle sue straordinarie prestazioni calcistiche, Giovanni busoni lasciò nella piccola città toscana un segno indelebile nei tifosi e negli appassionati di calcio, che ancora oggi ne ricordano le gesta e le grandi qualità tecniche e umane , stabilendo record ancora oggi ineguagliati, primo fra tutti, diventare il più grande goleador del [[Montevarchi]] di tutti i tempi, con 83 reti all'attivo in 64 partite. E non fu un caso che a fine carriera, all'età ormai di oltre 34 anni, scelse di tornare per un breve periodo di tempo a giocare a [[Montevarchi]] , nella società che per prima aveva creduto in lui, e che lo lanciò verso una carriera ricca di gloria e soddisfazioni.<ref> [una storia lunga cento anni]</ref>
 
====Torino====