GNU Lesser General Public License: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
m parentesi quadra lasciata aperta
ortografia
Riga 20:
La LGPL è una licenza di tipo [[copyleft]] ma, a differenza della licenza [[GNU General Public License|GNU GPL]], non richiede che eventuale software "linkato" al programma sia pubblicato sotto la medesima licenza.
 
La LGPL è principalmente usata per le [[Libreria software|librerie software]], infatti a volte è chiamata Library GPL, è pero'però utilizzata anche da applicativi, come [[Mozilla Firefox]], [[OpenOffice.org]] o [[LibreOffice]].
 
== Storia ==