Crithagra canicapilla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
Se ne riconoscono tre [[sottospecie]]<ref name=IOC/>
* ''Crithagra canicapilla canicapilla'' (<span style="font-variant: small-caps">[[Bernard Aimé Léonard du Bus de Gisignies|Du Bus de Gisignies]]</span>, [[1855]]) - la sottospecie nominale, diffusa in [[Guinea]], [[Sierra Leone]], [[Costa D'
* ''Crithagra canicapilla elgonensis'' (<span style="font-variant: small-caps">[[David Armitage Bannerman|Bannerman]]</span>, [[1923]] - diffusa nell'estremo sud del [[Ciad]], nella [[Repubblica Centrafricana]] nord-occidentale, nel [[Repubblica Democratica del Congo|Congo]] settentrionale e nell'area fra [[Sudan del Sud]] meridionale, [[Uganda]] meridionale ed estremità nord-occidentale del [[Kenya]];
* ''Crithagra canicapilla montanorum'' (<span style="font-variant: small-caps">[[William Robert Ogilvie-Grant|Ogilvie-Grant]]</span>, [[1912]]) - [[endemismo|endemica]] degli [[altopiano|altipiani]] dell'area di confine fra Camerun e [[Nigeria]];
|