Libor Došek: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più codici dei template collegamenti esterni uguali a Wikidata
ritiro
Riga 6:
|Peso= 92
|Disciplina=Calcio
|Squadra= {{Calcio Slovacko}}
|Ruolo= [[Attaccante]]
|TermineCarriera= 1 luglio 2016
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
Riga 24:
|2009 |→ {{Calcio Skoda Xanthi|G}} |9 (4)
|2010-2011 |{{Calcio Teplice|G}} |31 (4)
|2011-2016 |{{Calcio Slovacko|G}} |101123 (4852)
}}
|SquadreNazionali=
Riga 31:
|2000 |{{Naz|CA|CZE||Olimpica}} | 3 (0)
}}
|Aggiornato = 911 agostomaggio 20152016
}}
 
Riga 45:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = ceco
|PostNazionalità = , [[attaccante]]di delloruolo [[1. FC Slovácko|Slováckoattaccante]]
}}
 
Riga 57:
====La svolta: Slovan Liberec e Sparta Praga====
Gioca parte della stagione [[Gambrinus Liga 2003-2004|2003-04]] nel Brno prima di trasferirsi a gennaio allo [[Football Club Slovan Liberec|Slovan Liberec]] dove segnerà sette reti risultando essere uno dei migliori attaccanti della squadra assieme a [[Michal Pospíšil]] e trascinando la squadra al quinto posto in campionato. Nella stagione successiva arriva allo [[Athletic Club Sparta Praha Fotbal|Sparta Praga]] dove disputa la stagione [[Gambrinus Liga 2005-2006|2005-06]] a discreti livelli realizzando 8 reti e risultando essere il miglior marcatore dei granata che perdono il campionato ma vincono la [[Coppa della Repubblica Ceca|coppa]]. Nella stagione successiva Libor batte i propri record realizzando 12 marcature e trasportando lo Sparta al successo in [[Gambrinus Liga 2006-2007|campionato]]. Nel [[Gambrinus Liga 2007-2008|2008]] segna 8 reti ma lo Sparta giunge al secondo posto in campionato dietro i rivali dello [[Sportovní Klub Slavia Praha|Slavia Praga]]. Dopo aver giocato mezza stagione della [[Gambrinus Liga 2008-2009|Gambrinus Liga 2009]] a gennaio viene ceduto in prestito all'ultima giornata di mercato allo [[Skoda Xanthi Athlitikos Omilos|Skoda Xanthi]] squadra militante in [[Campionato greco di calcio|Super League Greece]] dove realizza 4 reti in 9 incontri concludendo la stagione 2009. Ritornato a [[Praga]] milita nella squadra granata fino ad inizio gennaio [[2010]] quando viene acquistato dal [[Fotbalový Klub Teplice|Teplice]]: la squadra riesce a rimanere ai vertici della classifica ma per pochi punti non si gioca lo scudetto e chiude al quarto posto. Gioca la stagione [[Gambrinus Liga 2010-2011|2010-11]] nelle file dei giallo-blu dove ha finora realizzato solamente 2 reti in 13 occasioni.
 
Al termine della stagione 2015-2016 si ritira dal calcio giocato, terminando al secondo posto per numero di reti segnate in [[1. liga]] (127) dietro il solo [[David Lafata]].
 
===Nazionale===
Riga 79 ⟶ 81:
*{{cita web|url=http://www.sparta.cz/srv/www/cs/football/team/viewMemberDetail.do?memberId=563|titolo=Profilo su Sparta.cz|lingua=cz}}
 
{{Calcio Slovacko rosa}}
{{Nazionale ceca under-21 europei 2000}}
{{Nazionale ceca Olimpiadi 2000}}