La nera di...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamento a: "Voce fuori campo"
Riga 74:
* ''Come un animale…però cucina molto bene.''
 
Diouana in [[voce offfuori campo]] dirà con odio: "''comprendo tutto''". "''Madame''" diventa sempre più aggressiva e le ripete continuamente: "qui non è l'[[Africa]]".
 
La scelta, così come in [[Borom Sarret]], di far parlare Diouana in francese, attraverso la voce ''off'', si inquadra in una logica del nazionalismo senegalese che cerca di usare dei mezzi che non gli appartengono per attaccare la cultura occupante. Questa contraddizione è evidente nei primi film di Sembène. A partire da [[Le Mandat]] invece la lingua africana diventa "''outil''" , vince la colonizzazione francese che l'aveva relegata ai margini. Con i film del primo periodo invece questo percorso è ancora in via di realizzazione.
 
Inoltre a tratti La noire de.. rischia di essere un pamphlet anticolonialista che riduce i personaggi a meri portatori di un messaggio politico e morale: