Scala Santa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
Nel [[1587]]-[[1588|'88]] le pareti erano inoltre state abbellite da diversi [[affresco|affreschi]].
I cantieri pittorici sistini si distinsero per la celerità d'esecuzione e il gran numero di affrescanti presenti, tra cui [[Andrea Lilli]], [[Giovan Battista Ricci]], [[Giacomo Stella]], [[Paris Nogari]], [[Paul Bril]], [[Giovanni Baglione]], [[Prospero Orsi]] e altri, sotto la guida di [[Cesare Nebbia]] e [[Giovanni Guerra]].
Più tardi, sotto [[papa Innocenzo VIII]], i gradini furono coperti con tavole di noce, per impedirne l'usura. Ancor oggi molti fedeli cattolici salgono in ginocchio tutta la scala, [[Preghiera|pregando]] e chiedendo [[Grazia (teologia)|grazie]].
|