Glossario del wrestling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 173:
; {{§|Faction}}: vedi [[#Stable|stable]].
 
; {{§|Fall}}: la fine del match. Può essere determinata da un [[Glossario del wrestling#Schienamento|schienamento]] (schienamentoanche detto ''pinfall'' o ''pin''), conseguenza di un [[Glossario del wrestling#Three-count|Three-count]] (conteggio fino a tre dell'arbitro) o da una manovra di [[Glossario del wrestling#Sottomissione|sottomissione]]. In match come il [[Stipulazioni di match di wrestling#2 out of 3 falls match|Two out of three falls]] un [[Glossario del wrestling#Lottatore|lottatore]] ottiene la vittoria dopo aver schienato o forzato l'avversario a cedere in due occasioni distinte (vedi [[#Near -fall|near fall]]).
 
; {{§|False comeback}} (finto ritorno): quando un wrestler[[#Lottatore|lottatore]] [[face]] riesce ad esercitare una breve e fruttuosa offensiva nel corso di un match prima di subire il ritorno del wrestlerlottatore [[#Heel|heel]] (vedi [[#Superhuman comeback|auperhuman comeback]], [[#Feeding|feeding]], [[#Hope spot|hope spot]], [[#Hulking up|hulking up]]).
 
; {{§|Federazione}}: (sinonimo di [[Glossario del wrestling#Promotion|promotion]]) è un'organizzazione che realizza eventi di wrestling. La [[Impact Wrestling]] o la [[WWE]] ad esempio sono delle federazioni.
 
; {{§|Feeding}}: il ruolo interpretato dal wrestler[[#Lottatore|lottatore]] [[#Heel|heel]] durante il [[#False comeback|false comeback]] del [[#Face|face;]] l'heele dove il primo si dirige più volte verso il face solo per essere colpito (vedi [[#Superhuman comeback|Superhuman comeback]], [[#False comeback|false comeback]], [[#Hope spot|hope spot]], [[#Hulking up|hulking Up]]).
 
; {{§|Faida}} (Feud):
Riga 185:
una battaglia tra due o più [[#Wrestler|wrestler]] o tra [[#Stable|stable]] durante la quale vengono realizzati diversi [[#Match|match]], [[#Promo|promo]] ed [[#Angle|angle]]. Una faida può durare per diversi mesi, divenire il motivo di sfide o convolgere ulteriori wreslter.
 
; {{§|Finish}} (finale): il finale prestabilito del [[#Match|match]] (vedi [[#Dusty Finish|Dusty Finish]] e [[#Clean Finish|Clean Finish]]).
 
; {{§|Finisher}} o finisher move (mossa finale):
{{vedi anche|Finisher}}
unaè la mossa caratteristica di un [[#Lottatore|lottatore]] (anche detta [[#Trademark move|trademark move]]), che viene effettuata immediatamente prima del finale del [[#Match|match; è la mossa caratteristica di un wrestler]].
 
; {{§|Flair flip}}: una mossa resa celebre da [[Ric Flair]] che porta il wrestler[[#Lottatore|lottatore]] e finire a testa in giù una volta colpito l'angolo del [[#Ring|ring]] per poi terminare in piedi oltre le corde, a bordo ring.
 
; {{§|Flat back bump}}: un [[#Bump|bump]] nel quale un wrestler[[#Lottatore|lottatore]] cade sulla propria schiena, colpendo il terreno con la maggiore superficie possibile.
 
; {{§|Foreign object}} (oggetto esterno): un oggetto che non può essere utilizzato nel corso del [[#Match|match]], come una sedia, un tirapugni, una mazza ecc. Un sinonimo è [[#International object|international object]].
 
; {{§|Freebird rule}} (regola dei Freebird): una regola mai scritta che permette a due membri qualunquefacenti parte di una [[#Stable|stable]] di difendere un Tag Team Championship vinto in precedenza da altri due membri della stessa fazione. Il nome deriva dal tag team dei [[Fabulous Freebirds]] che misero in pratica questa regola nella [[Georgia Championship Wrestling]].
 
== G ==