Repubblica Ceca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 205:
== Storia ==
Nel [[VI secolo]] le [[tribù]] [[slave]] diedero vita al primo stato indipendente dell'europa centrale,[[L'mpero di Samo]]. In seguito, nel [[IV secolo]] si formo il
[[Ducato di Moravia]]. [[Boemia]] [[Moravia]] e [[Slesia]] si unificarono sotto la [[dinastia]] dei [[Presmilidi]] (Přemysl) . Il [[regno]] di [[Boemia]] aveva un significativo potere nell [[Europa]] centrale. Nel [[XIV secolo]] il trono passo
La Slovacchia proclamo l' indipendenza il [[14 Marzo]] [[1939]] con l'aiuto dei tedeschi diventando uno stato satellite controllato da [[Hitler]]. Quello che rimaneva della [[Cecoslovacchia]] la [[Boemia]] e la [[Moravia]] divennero [[protettorato]] della Germania furono occupate di fatto dalle truppe tedesche.
[[patto di Varsavia]] che pose fine agli sforzi di [[Alexander Dubcek]] e del partito comuunista per creare "un [[socialismo]] dal volto umano" durante la [[Primavera di Praga]]. Nel [[1989]], la Cecoslovacchia ha riconquistato la propria "libertà" con "la rivoluzione di velluto" avvenuta in modo pacifico. Il [[1 gennaio]] [[1993]], il paese si e diviso pacificamente in due, generando le repubblica Ceca comprendente la Boemia e la Moravia e la indipendente Repubblica di Slovacchia.
== Geografia e Natura ==
|