Paola Zannoner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
1^ rac: allora specifichiamo bene /.sintesi |
m fix (la sezione curiosità ha sviato il precedente appunto) |
||
Riga 18:
== Biografia ==
Paola Zannoner, nata a Grosseto, da molti anni vive a Firenze, dove si è anche in Lettere. Scrittrice, ha iniziato la sua attività come bibliotecaria e critico letterario, collaborando con le più importanti riviste del settore. Nel 1998 Mondadori ha pubblicato il suo primo racconto nella collana Junior. Da anni dirige un laboratorio di scrittura da cui è nato il collettivo di autori letterari noto come [[Scrittori di Massa]] (Massa Marittima - GR). La sua produzione narrativa, diretta specialmente ai giovanissimi, spazia nei diversi generi e temi; ha scritto anche saggi, racconti, libri per adulti.
==Opere==
Riga 58:
*''[[Specchio Specchio]]'' stampato nel 2012 da De Agostini.
==
*Nel [[1998]] con il libro '''Il portachiavi''' ha ricevuto il Premio Asola 2000 e con il libro '''Il Salto più lungo''' ha ricevuto il [[Premio Cento]] 1999 e il Premio Lunigiana 1999.
*Nel [[2000]] con il libro '''Il Vento di Santiago''' ha ricevuto il Premio Alpi Apuane 2000, il Premio Suzzara 2001, il Miglior libro 2000 designato dalla rivista Li.ber e il Premio Guidonia Leggere è bello 2001 e il Premio Sardegna 2004.
|