Carlo Lucarelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modificati link |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
Ha anche scritto la sceneggiatura per numerosi spettacoli di [[Feste medievali]]: ''La gabbia della dannazione eterna'' ([[1996]]) e ''Belfagor, ovvero la vanità del Diavolo'' ([[2002]]), entrambi rappresentati alle Feste medievali di [[Castrocaro]], e ''Korn lo sfracello di Dio'' ([[2006]]), alle Feste medievali di [[Brisighella]].
Ha fondato con Alda Teeodorani e Loriano Macchiavelli il "Gruppo 13" un'associazione di scrittori di romanzi gialli della [[Romagna]] e cura la rivista telematica: ''Incubatoio 16''. Insegna anche scrittura creativa alla [[Scuola Holden]] a [[Torino]] e nel carcere Due Palazzi di [[Padova]]. Dopo un breve periodo di pausa, nel [[2006]] è ritornato in televisione, ideando la [[fiction televisiva|fiction]] ''[[L'ispettore Coliandro]]'' (diretta dai [[Manetti Bros.|fratelli Manetti]]), e con ''[[Milonga Station]]''. Nel [[2008]] è andata in onda una serie di quattro film tv tratti dai romanzi de ''Il Commissario De Luca''.
Nel [[2008]] ha pubblicato per Einaudi il romanzo storico ''[[L'ottava vibrazione]]''. Ha fondato ''Bottega Finzioni'', una scuola di scrittura creativa (sezioni: Fiction, Non fiction, Letteratura, Produzioni per Bambini e Ragazzi). Nello stesso anno, insieme a Paola De Martiis, ha firmato uno spettacolo teatrale rappresentato a [[Cracovia]] il 27 gennaio 2008, diventato poi un documentario in onda su [[Rai 3|Rai Tre]], ''Un treno per Auschwitz:'' un viaggio nella memoria e per la memoria della [[Olocausto|Shoah]], organizzato dalla ''Fondazione ex campo Fossoli'' che, ogni anno, si rivolge principalmente a circa 600 studenti delle scuole superiori della provincia di [[Modena]]. Lucarelli ha viaggiato con gli studenti partendo dalla stazione ferroviaria di [[Carpi]], da dove oltre 60 anni fa partivano i treni per [[Campo di concentramento di Auschwitz|Auschwitz]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/2009/01/26/147196-lucarelli_raitre_presenta_treno_auschwitz.shtml|titolo=Il Resto Del Carlino - Modena - Lucarelli su Raitre presenta 'Un treno per Auschwitz'|autore=MonrifNet|sito=www.ilrestodelcarlino.it|lingua=it|accesso=2017-02-12}}</ref>
|