Oratorio di San Giuseppe dei Minimi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ianuarius (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
 
L''''oratorio di San Giuseppe dei Minimi''' è un [[Chiesa (architettura)|edificio religioso]] dell'[[L'Aquila|Aquila]], situato nel [[quarto di San Pietro]].
Al suo interno ed esattamente sull'altare maggiore si trova la teca con le spoglie di [[Papa Celestino V]] in attesa del suo ritorno nella [[basilica di Santa Maria di Collemaggio]] al termine dei lavori di restauro<ref>https://www.youtube.com/watch?v=9WMmjg_8qMs</ref>
 
== Storia ==
La storia dell'oratorio è legata a quella dell'adiacente [[basilica di San Giuseppe Artigiano]], sorta nel [[XIII secolo]] con il titolo di San Vittorino — dal nome del locale di riferimento, nel territorio amiternino — ed orientata parallelamente alla prospiciente [[Duomo dell'Aquila|cattedrale]] d'influenza forconese;<ref name="Antonini, 235">{{Cita|Orlando Antonini||Antonini, 2010}}, p. 235</ref> in particolare, l'area dell'attuale San Giuseppe dei Minimi costituiva l'area prespiteriale del complesso e, dopo la rotazione dello stesso nella ricostruzione del [[1349]], rimase sostanzialmente libera da utilizzi religiosi per diversi secoli.<ref name="Antonini, 235"/>
Riga 54:
* [[Basilica di San Giuseppe Artigiano]]
* [[Chiesa di Santa Maria del Suffragio (L'Aquila)|Chiesa di Santa Maria del Suffragio]]
*[[Papa Celestino V]]
 
== Altri progetti ==