Ming Xi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Antani3 (discussione | contributi)
DaimonBot (discussione | contributi)
Riga 30:
 
== Biografia ==
Ming Xi inizia la propria carriera nel mondo della moda come rappresentante della [[Cina]] al concorso di bellezza [[Elite Model Look]] [[2009]]<ref name=ny>[http://nymag.com/fashion/models/mxi/mingxi/ Ming Xi - Fashion Model - Profile on New York Magazine<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Grazie ad un contratto con la prestigiosa [[Elite Model Management]]<ref name=vogue>[http://www.vogue.it/vogue-starscelebsmodels/new-faces/2010/04/ming-xi Ming Xi - Vogue.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, l'anno successivo debutta sulle [[passerelle]] di [[Givenchy]] a [[Parigi]]<ref name=ny/> Nello stesso periodo viene segnalata sia dal sito [[models.com]] nella rubrica "models to watch"<ref>[http://models.com/oftheminute/?p=12678 Ming Dynasty - Of The Minute<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> che dal sito [[Vogue (rivistaperiodico)|Vogue.it]] nella rubrica "Face to watch"<ref>[http://www.vogue.it/en/vogue-starscelebsmodels/new-faces/2010/04/ming-xi Ming Xi - Vogue.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Nei periodi immediatamente successivi ottiene un contratto con la [[Ford Models]] e sfila per [[Matthew Williamson]], [[Julien MacDonald]], [[Jil Sander]], [[Pucci]], [[Christian Dior]], [[Vivienne Westwood]], [[Kenzo (azienda)|Kenzo]] e [[John Galliano]]. A settembre [[2010]] è sulla copertina dell'edizione cinese di ''Vogue'', fotografata da [[Peter Lindbergh]].<ref name=ny/>