Utente:Ciotix/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ciotix (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Metto due voci cancellate in C4 in sandbox (i soggetti di per sè dovrebbero essere enciclopedici).
Riga 106:
Per il nuovo modo di conduzione (in piedi o camminando) durante la trasmissione A Come Agricoltura, Bencivenga viene soprannominato dal critico televisivo dell’Espresso Sergio Saviane “la cravatta che cammina”.<br />
<br />
 
== Passaggio obbligato ==
La prima trasmissione di divulgazione economica della TV, con la consulenza degli economisti Siro Lombardini, Antonio Pedone, Corrado Fiaccavento, Pietro Armani e la collaborazione dell’allora Capo dell’Ufficio Studi della Banca d’Italia, Antonio Fazio. Gli economisti e gli altri ospiti in studio parlano davanti a grandi plastici muovendo oggetti simbolici e monete per spiegare i meccanismi che regolano i vari fenomeni economici.
 
== Io compro tu compri ==
il primo programma televisivo di informazione e difesa dei consumatori, con la consulenza di Vincenzo Dona, storico fondatore dell’Unione Nazionale Consumatori. In onda prima alle tredici sul primo canale e poi alle 21,30 sul secondo.
 
La rubrica (con la sigla animata di Bruno Bozzetto) comprende varie sotto rubriche come Teletest (analisi chimiche e merceologiche)e “Occhio Segreto” (curiosità sui difetti più singolari dei consumatori e dei dettaglianti raccolte da Gabriele Palmieri con il sistema dello specchio segreto). Per spiegare alcuni fenomeni dell’economia vengono utilizzati come spunto brani di cartoon della Walt Disney ( ad esempio la spiegazione del meccanismo dell’inflazione viene introdotto dal celebre brano di Topolino Apprendista Stregone). Nel secondo ciclo della rubrica l’equipe redazionale si arricchisce con la collaborazione della giornalista/attrice Luisa Rivelli.