Agatocle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
=== Origini e giovinezza ===
[[File:Palermo-Museo-Archeologico-bjs-13.jpg|miniatura|left|Resti del [[Tempio della Vittoria (Himera)|Tempio della Vittoria di Himera]], fatto erigere da [[Gelone I]] e distrutto dai Cartaginesi nel 409 a.C.]]
Agatocle nacque a [[Termini Imerese|Terme]], figlio di un [[vasaio]] (''kerameus'') esule di [[Reggio Calabria|Reghion]] emigrato in Sicilia, il cui nome era Carcino, e di una donna imerese.<ref>{{Cita|Diod. Sic. |XIX, 1, 6}}. Cfr. {{Cita|Riccardo Vattuone|p. 294, n. 21}}.</ref> Terme (in seguito detta Thermai Himeraìai), situata nella [[Sicilia occidentale]], fu una polis fondata per concessione dei [[Cartaginesi]] con i superstiti di [[Himera]] (distrutta nel [[409 a.C.]]), per cui tenuta sotto l'influenza punica. Agatocle nacque nell'[[Epicrazia|epicrazia cartaginese]].<ref>{{Cita|Diod. Sic.|XIII, 79}}. Cfr. {{Cita|Anna|p. 153}}.</ref>
 
==== Presagi e arrivo a Siracusa ====