Russell Square: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: coordinate uguali a Wikidata |
m Orfanizzo Attentati del 7 luglio 2005 a Londra |
||
Riga 32:
== Storia ==
[[Image:Hotel Russell on Russell Square, London - April 2007.jpg|thumb|upright=1.2|L'[[Hotel Russell]], ai numeri 1–8 di Russell Square|sinistra]]
La piazza ha preso il nome dal cognome dei conti e [[duca di Bedford|duchi di Bedford]], che sviluppò i terreni di [[Francis Russell, V duca di Bedford|famiglia]] siti a Londra fra il [[XVII secolo|XVII]] ed il [[XVIII secolo]], cominciando con il realizzare il [[Covent Garden]] (Bedford Street). Russell Square venne realizzata quando vennero costruite delle nuove strade che provenivano dai terreni del duca in cui si erano realizzate delle costruzioni. Esse si congiunsero nel giardino di quella che era stata la sua residenza londinese, ''Bedford House''. I luoghi che ricordano questa famiglia sono diversi e sono: ''Bedford Square'', ''Bedford Place'', ''Bedford Avenue'', ''Bedford Row'' e ''Bedford Way''; ''Woburn Square'' e ''Woburn Place'' (dalla ''Woburn Abbey''); ''[[Tavistock Square]]'', ''Tavistock Place'' e ''Tavistock Street'' (marchese di Tavistock), e ''Thornhaugh Street'' (titolo sussidiario di ''Baron of Thornhaugh''). I pali dell'illuminazione di questi luoghi riportano gli emblemi della famiglia Bedford.<ref name="The Square Occupied Social Centre">[http://londonsocialcentre.org.uk/ "The Square Occupied Social Centre"]</ref>
[[File:London Social Centre Russell Square squat 0 20060329.jpg|miniatura|''London Social Centre''<ref
Russell Square è contornata da eleganti dimore abitate da famiglie appartenenti all'alta e media borghesia. Sul lato meridionale ed occidentale della piazza sono ancora presenti delle case dell'epoca mentre sugli altri lati esistono palazzi moderni. Sul lato ovest si affaccia la sede centrale della [[University of London]], e sulla sua facciata esiste una targa a commemorazione di [[T. S. Eliot]] che lavorò qui per alcuni anni.
=== 7 luglio 2005 - Gli attentati terroristici ===
[[File:Young oak tree in Russell Square.jpg|miniatura|Questa quercia indica il luogo all'interno del Russell Square, dove furono depositati omaggi floreali in memoria delle vittime degli [[Attentati
[[File:Plaque in Russel Square.JPG|miniatura|targa commemorativa]]
Il 7 luglio [[2005]], un [[attentati del 7 luglio 2005 a Londra|attentato terroristico]] colpì Londra con quattro contemporanee esplosioni in tre stazioni della [[Metropolitana di Londra|metropolitana]] nel tratto compreso tra [[King's Cross St. Pancras (metropolitana di Londra)|King's Cross St. Pancras]] e [[Russell Square (metropolitana di Londra)|Russell Square]] e su di un bus [[double-decker|a due piani]] proprio a [[Tavistock Square]] nelle vicinanze di Russell Square.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/esteri/2016/08/04/news/londra_attacco_a_colpi_di_coltello_in_russell_square_uccisa_una_donna_almeno_sei_feriti-145333457/?ref=HREA-1|titolo=Londra, attacco a colpi di coltello in Russell Square: uccisa una donna, cinque feriti|data=2016-08-04|accesso=2016-08-04}}</ref>
Riga 79:
{{portale|Londra}}
[[Categoria:Piazze di Londra]]
|