Microprocessori Intel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La gamma Core iX: correzione di "Kaby Lake" in "Kabylake"
Riga 71:
==== La gamma Core iX ====
A partire dal lancio dell'architettura [[Nehalem (hardware)|Nehalem]], Intel ha introdotto un numero progressivo per indicare la fascia di prestazioni di ciascuna famiglia delle proprie CPU. I processori vengono ancora commercializzati con il nome "''Core''" ma i suffissi "''Duo''" e "''Quad''" hanno lasciato il posto al più semplice "''iX''" dove la "X" è un numero crescente in maniera direttamente proporzionale alle prestazioni e funzionalità offerte dalla specifica famiglia di CPU. Tuttavia, alcuni core continuano a essere alla base di processori commercializzati con nomi differenti a seconda delle caratteristiche intrinseche di ciascun modello e quindi della fascia di mercato cui verrà destinato:
* [[Core i3]] - <SMALL>([[Clarkdale (microprocessore)|Clarkdale]], [[Sandy Bridge]], [[Ivy Bridge]], [[Haswell (hardware)|Haswell]], [[Skylake]], [[Kaby Lake|Kabylake]])</SMALL>
* [[Core i5]] - <SMALL>([[Lynnfield (microprocessore)|Lynnfield]], [[Clarkdale (microprocessore)|Clarkdale]], [[Sandy Bridge]], [[Ivy Bridge]], [[Haswell (hardware)|Haswell]], [[Broadwell (hardware)| Broadwell]], [[Skylake]], [[Kaby Lake|Kabylake]])</SMALL>
* [[Core i7]] - <SMALL>([[Bloomfield (microprocessore)|Bloomfield]], [[Lynnfield (microprocessore)|Lynnfield]], [[Gulftown]], [[Sandy Bridge]], [[Ivy Bridge]], [[Haswell (hardware)|Haswell]], [[Broadwell (hardware)| Broadwell]], [[Skylake]], [[Kaby Lake|Kabylake]])</SMALL>
* [[Core i7 Extreme]] - <SMALL>([[Bloomfield (microprocessore)|Bloomfield]], [[Gulftown]], [[Sandy Bridge|Sandy Bridge-E]], [[Ivy Bridge|Ivy Bridge-E]], [[Haswell (hardware)|Haswell-E]], [[Broadwell (hardware)|Broadwell-E]], [[Skylake]])</SMALL>
 
=== Processori dedicati al settore mobile ===
Riga 100:
==== La gamma Core iX ====
Al pari di quanto fatto nel settore desktop, anche nel settore mobile a partire dal lancio dell'architettura [[Nehalem]], Intel ha introdotto un numero progressivo per indicare la fascia di prestazioni di ciascuna famiglia delle proprie CPU. I processori vengono commercializzati con il nome "''Core''" e il suffisso "''iX''" dove la "X" è un numero crescente in maniera direttamente proporzionale alle prestazioni e funzionalità offerte dalla specifica famiglia di CPU:
* [[Core i3]] - <SMALL>([[Arrandale]], [[Sandy Bridge]], [[Ivy Bridge]], [[Haswell (hardware)|Haswell<SMALL>, </SMALL>]]<SMALL>, [[Skylake]], [[Kaby Lake|Kabylake]]</SMALL>)</SMALL>
* [[Core i5]] - <SMALL>([[Arrandale]], [[Sandy Bridge]], [[Ivy Bridge]], [[Haswell (hardware)|Haswell]]<SMALL>, [[Skylake]], [[Kaby Lake|Kabylake]])</SMALL></SMALL>
* [[Core i7]] - <SMALL>([[Arrandale]], [[Clarksfield]], [[Sandy Bridge]], [[Ivy Bridge]], [[Haswell (hardware)|Haswell]], [[Skylake]], [[Kaby Lake|Kabylake]])</SMALL>
* [[Core i7 Extreme]] - <SMALL>([[Clarksfield]], [[Sandy Bridge|Sandy Bridge-E]], [[Ivy Bridge|Ivy Bridge-E]], [[Haswell (hardware)|Haswell-E<SMALL>, </SMALL>]]<SMALL>,[[Skylake]], [[Kaby Lake|Kabylake]]</SMALL>)</SMALL>
 
=== Processori dedicati al settore server e workstation ===