Lusaka: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: hu:Lusaka |
ampliata |
||
Riga 7:
{{Geobox mappa|ZM-Lusaka.png}}
{{Geobox_fine}}
'''Lusaka''' (1.640.000 abitanti, censo del [[2000]]) è la [[capitale]] e la più grande città dello [[Zambia]]; è capoluogo della [[Suddivisione amministrativa dello Zambia|provincia]] [[Lusaka (provincia)|omonima]] e del distretto [[Lusaka (distretto)|omonimo]]. Si trova nella parte
==Storia==
Prima del [[XX secolo]], Lusaka era solo un villaggio; deve il nome a uno dei capi locali, [[Lusaaka]]. Nel [[1905]], i coloni [[Regno Unito|britannici]] iniziarono a costruire nei pressi del villaggio, fondando la città moderna. Nel [[1935]] divenne capitale della [[Rhodesia settentrionale]] sostituendo [[Livingstone (città)|Livingstone]], in posizione meno centrale. Nel [[1953]], quando la Rhodesia settentrionale e meridionale furono unite, Lusaka divenne il centro di un importante movimento di contestazione che, mettendo in atto pratiche di [[disobbedienza civile]], ebbe un ruolo determinante nella nascita dello stato indipendente dello Zambia ([[1964]]), di cui Lusaka divenne capitale.
[[Immagine:Lusaka01.jpg|left|200 px|thumb|Monumento dell'Indipendenza a Lusaka]]
Lusaka è una città in espansione, motore della crescita economica dello Zambia moderno. L'evoluzione delle infrastrutture ha consentito una rapida crescita della popolazione anche di origine non africana, e ha fatto di Lusaka una tappa frequente degli itinerari [[turismo|turistici]] in Zambia.
[[Image:Lusaka.jpg|thumb|250px|Vista di Cairo Road]]
==Struttura della città==
La principale arteria stradale della città è Cairo Road, attorno a cui sono disposti i mercati di New City Market e Kamwala Market, centri commerciali, e il Zintu Community Museum. L'area amministrativa si trova nella parte est della città, presso le aree di Cathedral Hill e Ridgeway. Intorno alla città si sviluppano numerosi sobborghi, tra cui Elizabetha Villa, Fairview, Kabulonga, Kabwata (dove si trova il Kabwata Cultural Centre), Madras, Manda Hill (sede di importanti strutture commerciali), Northmead (noto per la sua vita notturna), Olympia Park, Rhodes Park, Roma, Thorn Park e Woodlands.
==Luoghi di interesse==
Fra i luoghi di interesse culturale e turistico della città si possono citare i numerosi musei (i principali sono il Lusaka National Museum, il Political Museum e lo Zintu Community Museum), la Statua della Libertà, la sede del parlamento dello Zambia (Zambian National Assembly), la fabbrica di ceramiche Moore, la [[cattedrale]] della Santa Crose (Holy Cross Cathedral) e i [[giardino botanico|giardini botanici]] del Munda Wanga Environmental Park. La città è relativamente ricca di strutture ricreative, inclusi un [[teatro]] (Lusaka Playhouse), un [[cinema]], un [[golf club]], un centro sportivo (Lusaka Central Sports Club) e uno [[zoo]].
==Trasporti==
Lusaka è il nodo principale della rete stradale dello Zambia. Vi si trova anche un [[aeroporto]] internazionale (il [[Lusaka International Airport]]), [[hub]] della [[compagnia aerea]] [[compagnia aerea di bandiera|di bandiera]] [[Zambian Airways]], e altri due aeroporti minori (uno civile e uno militare). La stazione [[ferrovia]]ria di Lusaka si trova sulla linea che collega Livingstone e [[Kitwe]].
==Istruzione==
L'[[Università di Lusaka]] è la più importante struttura scolastica dello Zambia.
==Eventi sportivi==
Lusaka è stata scelta per ospitare l'edizione del [[2011]] degli [[All-African Games]]. Per l'occasione, sarà costruito un nuovo [[stadio]] con una capacità di 70.000 posti.
==Gemellaggi==
Lusaka è gemellata con:
Riga 18 ⟶ 38:
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.zambiatourism.com/travel/maps/lusakacity.htm Mappa di Lusaka]
*[http://www.zambiatourism.com/travel/cities/lusaka.htm Lusaka sul sito ufficiale del turismo in Zambia]
*[http://www.lcc.gov.zm/ Pagina ufficiale del Lusaka City Council (amministrazione comunale)]
*[http://www.times.co.zm Lusaka Times, quotidiano di Lusaka]
[[Categoria:Città dello Zambia]]
|