Colecistectomia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 49:
Una percentuale di pazienti variabile dal 5 al 40% sviluppa una condizione chiamata [[Sindrome post-colecistectomia]] (PCS), a carattere cronico o transitorio e con diversi livelli di gravità e presenza di sintomi quali disturbi intestinali, [[nausea]], [[flatulenza]] e/o [[diarrea]] cronica o passeggera.<ref>{{Cita web |url=http://www.webmd.com/hw-popup/Postcholecystectomy-syndrome |titolo=Postcholecystectomy syndrome |accesso=25 agosto 2007 |opera=WebMD}}</ref> Tale sindrome, la cui eziologia non è del tutto nota,<ref>[http://gut.bmj.com/content/45/6/796.full L J D O'Donnell, Post-cholecystectomy diarrhoea: a running commentary]</ref> può perdurare per alcune settimane, per anni, o a vita.
Alcuni di questi effetti collaterali, in particolare quelli che coinvolgono il [[fegato]], possono costituire [[disabilità]] permanente.<ref>Uni Roma 3, [http://host.uniroma3.it/uffici/urp/guide/Disabili.pdf Categorie e tipologie di invalidità]</ref>. La terapia per migliorare questi effetti collaterali è assumere acido ursodesossicolico "DEURSIL" che aiuta l'intestino ad assorbire gli acidi biliari
==Note==
| |||