Australopithecus bahrelghazali: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione tassonomia giraffa |
m Bot: Correggo errori comuni, typos fixed: <br/ → <br / (3) |
||
Riga 53:
Questa [[specie]] è databile tra 3,5 e 3,0 milioni d'anni fa ed è pertanto coeva dell<nowiki>'</nowiki>''[[Australopithecus afarensis]]''.
La mandibola conserva un incisivo, i due canini
''A. bahrelghazali'' apparterrebbe ad una linea evolutiva distinta da ''A. afarensis''. Questo non sorprenderebbe se si tiene conto che la distanza geografica tra Ciad ed Hafar è di 2.500 km.
==Ricostruzione ambientale==
È il primo ''Australopithecus'' rinvenuto ad Ovest della [[Rift Valley]]. Il fossile proviene da un'[[arenaria]] poco consolidata che appartiene ad una serie sedimentaria di origine fluvio-lacustre. Nel corso della [[sedimentazione]] si sono avute fasi di [[evaporazione]], avvenute in periodi asciutti.<br />
La [[fauna]] associata comprende [[pesce gatto|pesci gatto]] di grande taglia, [[Testudines|tartarughe]] terrestri
Tra i [[mammiferi]]: un [[Hippopotamus amphibius|ippopotamo]], un [[Elephantidae|elefante]], un [[Rhinocerotidae|rinoceronte]], un ''[[Hipparion]]''
La presenza di specie acquatiche, terrestri
==Note==
|