Australopithecus bahrelghazali: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione tassonomia giraffa
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Correggo errori comuni, typos fixed: <br/ → <br / (3)
Riga 53:
Questa [[specie]] è databile tra 3,5 e 3,0 milioni d'anni fa ed è pertanto coeva dell<nowiki>'</nowiki>''[[Australopithecus afarensis]]''.
 
La mandibola conserva un incisivo, i due canini ede i quattro premolari. I denti sono molto robusti e ricordano quelli degli ''Australopithecus'' dell'[[regione degli Afar|Afar]] dai quali si distinguono per la forma della [[sinfisi mentoniera]] e per l'esistenza di tre radici nei premolari invece di due.<br />
''A. bahrelghazali'' apparterrebbe ad una linea evolutiva distinta da ''A. afarensis''. Questo non sorprenderebbe se si tiene conto che la distanza geografica tra Ciad ed Hafar è di 2.500&nbsp;km.
 
==Ricostruzione ambientale==
È il primo ''Australopithecus'' rinvenuto ad Ovest della [[Rift Valley]]. Il fossile proviene da un'[[arenaria]] poco consolidata che appartiene ad una serie sedimentaria di origine fluvio-lacustre. Nel corso della [[sedimentazione]] si sono avute fasi di [[evaporazione]], avvenute in periodi asciutti.<br />
La [[fauna]] associata comprende [[pesce gatto|pesci gatto]] di grande taglia, [[Testudines|tartarughe]] terrestri ede acquatiche e [[Crocodylia|coccodrilli]] dal muso allungato.<br />
Tra i [[mammiferi]]: un [[Hippopotamus amphibius|ippopotamo]], un [[Elephantidae|elefante]], un [[Rhinocerotidae|rinoceronte]], un ''[[Hipparion]]'' ede un ''[[Sivatherium]]'' ([[Giraffa|giraffa]] con corpo massiccio, collo corto e corna gigantesche) oltre a molte specie di [[antilope|antilopi]] e un [[suide]].
 
La presenza di specie acquatiche, terrestri ede anfibie, tipiche di boscaglia e di savana, fanno pensare che le [[Osso|ossa]] si siano depositate sulle rive di un grande lago, predecessore del [[lago Ciad]], circondato da un simile ambiente.
 
==Note==