71445 Marc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
clean up, added no-breaking space according to the international SI rules using AWB |
destub |
||
Riga 1:
{{Corpo celeste
|tipo = Asteroide
Riga 6 ⟶ 5:
|data = 4 gennaio [[2000]]
|scoperta_autore = [[Lawrence H. Wasserman]]
▲|designazioni_alternative = 2000 AE231
|semiasse_maggiore = 384 863 668 km<br />2,5726181 UA
▲|epoca = K074A
|
|afelio= 445 089 711 km<br />2,9751986 UA
|eccentricità = 0,1591222▼
|periodo_orbitale=1507,17 [[giorno|giorni]]<br />(4,13 [[anno giuliano|anni]])
|nodo_ascendente = 159,29532°▼
|argomento_perielio = 327,09209°▼
|anomalia_media = 250,22868°▼
|inclinazione_orbita_su_eclittica = 6,27800°▼
|magn_ass = 15,7▼
|par_Tisserand_J =3,403
}}
'''71445 Marc''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[2000]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,
L'asteroide è dedicato a Marc Y. Wasserman, figlio dello scopritore.
▲'''71445 Marc''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[2000]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,5703756 [[Unità Astronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,1591222, inclinata di 6,27800° rispetto all'[[eclittica]].
== Collegamenti esterni ==
Riga 26 ⟶ 29:
{{Portale|sistema solare}}
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 2000]]▼
[[Categoria:Asteroidi della fascia principale centrale|Marc]]
▲[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 2000]]
| |||