73491 Robmatson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
clean up, added no-breaking space according to the international SI rules using AWB
aggiornato
Riga 6:
|scoperta_autore = [[Sebastian Florian Hönig]]
|categoria = [[Fascia principale]]
|designazioni_alternative = {{DP|2002 PO164PO|164}}
|epoca = K074AK172G
|semiasse_maggiore = 398 271 448&nbsp;km<br />2,66038796622423&nbsp;UA
|perielio= 347 797 186&nbsp;km<br />2,3248475&nbsp;UA
|eccentricità = 0,1289636
|afelio= 448 745 710&nbsp;km<br />2,9996371&nbsp;UA
|nodo_ascendente = 327,38628°
|periodo_orbitale=1586,61&nbsp;[[giorno|giorni]]<br />(4,34&nbsp;[[anno giuliano|anni]])
|argomento_perielio = 171,51222°
|eccentricità = 0,12896361267333
|anomalia_media = 199,76374°
|nodo_ascendente = 327,3862823836°
|inclinazione_orbita_su_eclittica = 12,86290°
|argomento_perielio = 171,5122202145°
|magn_ass = 15,2
|anomalia_media = 199297,7637445125°
|inclinazione_orbita_su_eclittica = 12,8629085614°
|par_Tisserand_J =3,338
|magn_ass = 1514,29
}}
'''73491 Robmatson''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[2002]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,66038796622423&nbsp;[[Unità Astronomicaastronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,12896361267333, inclinata di 12,8629085614° rispetto all'[[eclittica]].
 
'''73491 Robmatson''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[2002]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,6603879&nbsp;[[Unità Astronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,1289636, inclinata di 12,86290° rispetto all'[[eclittica]].
 
L'asteroide è dedicato all'astrofilo [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Robert Matson]].
 
== Collegamenti esterni ==
{{LinkFontiAsteroidi}}
Riga 26 ⟶ 30:
{{Portale|sistema solare}}
 
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 2002]]
[[Categoria:Asteroidi della fascia principale centrale|Robmatson]]
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 2002]]