Recuperata competitività grazie agli acquisti di alcuni [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionali brasiliani]] l'Atlético Madrid, dopo un inizio incerto in campionato e un'eliminazione agli ottavi di finale di [[Coppa delle Coppe 1975-1976|Coppa delle Coppe]], iniziò a recuperare posizioni sino ad accreditarsi come principale concorrente dei [[Derbi madrileño|rivali cittadini]] del [[{{calcio Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]]N}}: vincendo lo scontro diretto dell'11 gennaio<ref>{{Cita web|url=http://www.bdfutbol.com/es/p/p.php?id=10945|titolo=Atlético de Madrid 1 - Real Madrid 0. Jornada 17 - 11/01/1976 (Vicente Calderón)|editore=bdfutbol.com}}</ref> i ''colchoneros'' assunsero il comando della classifica e lo mantennero fin quando, nella seconda metà del girone di ritorno, accusarono una graduale frenata che li porteràportò sino al terzo posto finale. In [[Coppa del Re|Coppa del Generalísimo]] i ''colchoneros'', grazie a un rendimento regolare, giunsero sino alla finale contro la [[{{calcio Real Sociedad de Fútbol|Real Sociedad]]N}}, vinta di misura<ref name=sport>{{Cita web|url=http://www.linguasport.com/futbol/nacional/copa/copa76.htm|titolo=Coppa del Géneralisimo 1975/76|editore=linguasport.com}}</ref>. La squadra havinse così vinto la sua quinta Coppa di Spagna, per di più imbattuta.