Utente:Fabian65/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
==Cenni storici ==
Realizzata tra il 1934 e il 1941 su progetto dell'ingegner Amilcare Sandri, è una delle costruzioni meglio riuscite
==Caratteristiche progettuali==
Riga 33:
Le aule sono ampie, con grandi finestre esposte a sud per ottenere la migliore illuminazione naturale. I gradini sono bassi per non essere di ostacolo ai giovani allievi.
L'edificio è a due piani oltre al seminterrato. Solo il corpo centrale si sviluppa su tre piani.
La palestra è addossata all'ala nord.▼
La costruzione è situata in un contesto di verde pubblico costituito dal giardino antistante e dall'ampio cortile alberato sul retro.▼
▲La costruzione è situata in un contesto di verde pubblico costituito dal giardino antistante, dal viale sul lato nord e
I volumi sono quasi esclusivamente improntati alla forma del parallelepipedo. Solo la scala interna centrale, in marmo, segue un andamento elicoidale.
La parte inferiore dell'edificio è ricoperta di marmo.▼
==Esterni==
Sulla facciata sono presenti due bassorilievi rotondi che ritraggono una situazione di aula e una di attività sportiva. Essi alludono alla massima latina mens sana in corpore sano.
==Interni==
Riga 66 ⟶ 71:
==Voci correlate==
* [[Razionalismo italiano|Razionalismo]]
* [[
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.architetturadipietra.it/wp/?p=174|titolo=Disegni e foto}}
* {{cita web|http://www.florense.it/Architettura_Mediterranea/Villa_Malaparte.asp|Villa Malaparte: foto}}[[Categoria:Architetture razionaliste di Torino|Palazzo Gualino]]
[[Categoria:Palazzi di Torino|Palazzo Gualino]]
[[Categoria:Architetture razionaliste d'Italia
{{Portale|architettura|Piemonte|Torino}}
|