Confronti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
Un'altro argomento di interesse della rivista è rivolto ai temi della società, come il disagio dei numerosi immigrati in Italia o i problemi della scuola pubblica. Non viene tralasciato l'aspetto politico delle recenti vicende nazionali e internazionali e trovano spazio tra le pagine di Confronti anche articoli a sfondo culturale/divulgativo come recensioni critiche su libri di prossima pubblicazione e dischi. Ultimamente viene pubblicata anche una rassegna delle "Città della Bibbia", con descrizioni, una breve storia e l'insegnamento che queste città possono offrire anche in rapporto alla vita quotidiana. Altri argomenti di recente pubblicazione riguardano il mondo delle droge e il suo impatto con la società, il volontariato e la struttura delle Organizzazioni non governative, gli aspetti prettamente dottrinari delle varie religioni e un omaggio a [[Peppino Impastato]].
Attorno a Confronti si sviluppano però anche percorsi interculturali impegnati in temi come il dialogo interreligioso, l'educazione alla pace e il pluralismo culturale. La rivista promuove seminari, viaggi d'istruzione, cineforum e corsi di aggiornamento aperti a chiunque o sotto previa iscrizione.
 
Attualmente Confronti è disponibile nelle città di Bari, Brescia, Bologna, Castiglione S. (MN), Ferrara, Firenze, Genova, Lucca, Lugagnano (VR), Milano, Modena, Napoli, Padova, Parma, Perugia, Pescara, Pisa, Reggio Emilia, Roma, Rovigo, Salerno, Savona, Siena, Sondrio, Taranto, Torino, Torre Pellice, Trento, Venezia e Udine.
 
==Collegamenti esterni==