Buick Limited: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; elimino parametri vuoti; fix parametro isbn; formattazione isbn
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{Auto1
|nome= Buick Limited
|immagine= Buick Convertible 1958 3.jpg
|didascalia= Una Buick Limited cabriolet del 1958
|bandiera= Flag of the United States.svgUSA
|bandiera_2=
|costruttore= Buick
|tipo= Berlina
Riga 10 ⟶ 9:
|inizio_produzione=1931
|antenata= Buick Serie 129
|serie= Serie 90 (1931–1935) <br /> Prima serie (1936–1942) <br />Seconda serie (1958)
|fine_produzione=1958
|erede= Buick Electra
Riga 23 ⟶ 22:
|esemplari=
|note
}}La '''Limited''' è stata un'[[autovettura]] prodotta dalla [[Buick]] dal [[1936]] al [[1942]] e nel [[1958]]. Dal [[1931]] al [[1935]] il modello fu noto come '''Serie 90'''. In seguito la Buick ha usato il nome "Limited" per denominare degli allestimenti di alto livello che erano disponibili sugli altri modelli della gamma.
{{TOCleft}}
{{clear}}
 
== La Serie 90: 1931–1935 ==
Riga 39 ⟶ 36:
|larghezza=
|altezza=
|passo=da 3.352-3.505 3352 a 3505
|peso=da 1.817-2.222 1817 a 2222
<!-- Sezione altro -->
|design=
Riga 46 ⟶ 43:
|famiglia=
|concorrenti=
|esemplari={{citazione necessaria|43.321}}
|note=
|immagine2=
|didascalia2=
}} La Serie 90 aveva installato un [[Motore a scoppio|motore]] a [[Motore in linea ad otto cilindri|otto cilindri in linea]] da 5.650 [[Centimetro cubo|cm<sup>3</sup>³]] di [[cilindrata]] che erogava 104 [[Cavallo vapore|CV]] di [[Potenza (fisica)|potenza]] a 2.800 giri. Anche grazie alle sue dimensioni, era il modello di punta della gamma Buick. L'anno successivo il [[Passo (veicoli)|passo]] crebbe e fu introdotto un nuovo motore ad alte prestazioni che erogava 113 CV. Nel 1933 il modello fu completamente rivisto. Nel 1931, invece, il passo fu accorciato e la potenza del motore crebbe nuovamente raggiungendo i 116 CV. Nell'occasione fu aggiornata la linea, mentre la [[Meccanica (veicoli)|meccanica]] rimase immutata. Gli esemplari prodotti furono 43.321. Nel 1936 il modello mutò nome in "90 Limited".
{{clear}}
 
Riga 62 ⟶ 59:
|stelle=
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza=da 5.417-5.804 5417 a 5804
|larghezza=
|altezza=
|passo=da 3.378-3.556 3378 a 3556
|peso=
<!-- Sezione altro -->
Riga 80 ⟶ 77:
Fu cambiato il nome a tutti i modelli della gamma. Più precisamente, alla [[Buick Serie 40|Serie 40]] venne aggiunto il nome [[Buick Special|Special]], alla [[Buick Serie 60|Serie 60]] fu addizionata la denominazione [[Buick Century|Century]], alla Serie 80 fu aggiunto il nome [[Buick Roadmaster|Roadmaster]], ed alla Serie 90, che era il modello Buick più grande e lussuoso, fu addizionato il nome Limited.
 
L'unico [[Motore a scoppio|motore]] disponibile su questa serie di Limited era un [[Motore in linea ad otto cilindri|otto cilindri in linea]] da 5,2 [[Litro|L]] di [[cilindrata]] e 120 [[Cavallo vapore|CV]] di [[Potenza (fisica)|potenza]]<ref>{{en}} {{cita web|cognome=|nome=|url= http://www.oldcarbrochures.com/static/NA/Buick/1936_Buick/1936_Buick_Brochure_1/1936%20Buick-09.html |titolo= Directory Index: Buick/1936_Buick/1936_Buick_Brochure_1|accesso=9 marzo 2013 |editore= Oldcarbrochures.com}}</ref>.
 
La Limited era il modello Buick più costoso in produzione in quel momento, e possedeva il [[Passo (veicoli)|passo]] più lungo disponibile su una Buick dell'epoca, più precisamente 3.505 mm<ref>{{en}} {{cita web|cognome=|nome=|url= http://www.oldcarbrochures.com/static/NA/Buick/1937_Buick/1937_Buick_Brochure/1937%20Buick-33.html |titolo= Directory Index: Buick/1937_Buick/1937_Buick_Brochure |accesso=9 marzo 2013 |editore= Oldcarbrochures.com}}</ref>. Inoltre, tra i modelli Buick, la Limited era quello più lussuoso. Il numero di esemplari venduti della Limited fu il più basso di quelli dell'intera gamma Buick, con 4.086 unità nel 1936, 3.697 nel 1937, 1.491 nel 1938, 1.451 nel 1939, 1.739 nel 1940, 3.006 nel 1941 e 636 nel 1942.
Riga 103 ⟶ 100:
|stelle=
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza= 5.7685768
|larghezza=
|altezza=
|passo= 3.2393239
|peso=da 2.085-2.134 2085 a 2134
<!-- Sezione altro -->
|design=
Riga 134 ⟶ 131:
 
== La Limited come allestimento ==
Il nome "Limited" fu utilizzato ancora nel [[1965]] come allestimento opzionale della Electra 225 Custom (che era l'allestimento al top di gamma del modello) e di altre vetture.
 
Tra il [[1974]] ed il [[1978]], la Buick diede il nome "Limited" alla Electra 225 Custom. Il modello non aveva applicato il nome "Electra 225", bensì la dicitura "Limited". Comunque, queste vetture erano delle Electra. Inoltre, l'allestimento Limited poteva essere ordinato anche sulle [[Buick Park Avenue|Park Avenue]].