Citroën DS3 R3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{sS|automobilismo|}}
{{Auto da competizione
|nome= Citroën DS3 R3T
Riga 18:
|motore= 1.6 THP PSA
|trasmissione= [[Trazione anteriore]]
|lunghezza= 3.948 mm3948
|larghezza= 1.715 mm1715
|altezza=
|passo= 2.465 mm2465
|peso= 1.230 kg1230 con equipaggio (da regolamento)
| carburante =
|pneumatici= [[BF Goodrich]]
| rivali = [[Renault Clio IV|Renault Clio R3T]]<br>[[Peugeot_208Peugeot 208#Peugeot_208_R2Peugeot 208 R2|Peugeot 208 R2]]
|debutto= [[2011]]
|piloti= [[Simone Campedelli]]
Riga 63:
La '''Citroën DS3 R3T''' è un'[[autovettura]] da [[rally]] conforme alle normative per il [[Gruppo R]] e sviluppata dagli ingegneri e dai progettisti della [[Citroën Racing]], che deriva dal modello di serie [[Citroën DS3]].
 
Dall'anno del suo debutto partecipa al [[Campionato del mondo rally|Mondiale Rally 2011]], al [[Campionato Europeo Rally]], e al [[Campionato Italiano Rally 2011]] dove ottiene 2 vittorie con [[Simone Campedelli]].
 
==Risultati==
*[[File:Premio Rally.png|30px]] '''2 [[Campionato Italiano Rally]]''' (2011)
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Citroën DS3]]
*[[Renault Clio IV|Renault Clio R3T]]
*[[Peugeot_208Peugeot 208#Peugeot_208_R2Peugeot 208 R2|Peugeot 208 R2]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==