Umberto Smaila: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
Nel 1981 [[Jerry Calà]] uscì dal gruppo per intraprendere la carriera da solista, mentre i tre ''Gatti'' superstiti continuarono insieme le loro partecipazioni con simpatia e brio. Nel 1985, parteciparono al varietà ''Quo Vadiz?'' e al gioco a quiz ''[[Help! (programma televisivo)|Help!]]'', dove Smaila conduceva il programma assieme a [[Fabrizia Carminati]] nel ruolo di valletta e i "Gatti" improvvisavano vari sketch e candid camera. La canzone ''[[No-No-No-No-No/Verona Beat|Verona Beat]]'', che al sabato era sigla di chiusura del programma, diventerà anche la canzone simbolo dello scudetto dell'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]].
[[File:Colpo Grosso portafortuna.jpg|thumb|Umberto Smaila con le ragazze portafortuna di ''Colpo Grosso'']]
Nel 1986 prese il posto di [[Marco Columbro]] al timone del gioco a quiz ''[[C'est la vie (programma televisivo)|C'est la vie]]''. Nel 1987 presentò il quiz cult ''[[Colpo grosso (programma televisivo)|Colpo grosso]]'', trasmesso su [[Italia 7]] e nel 1989 un nuovo gioco a quiz intitolato ''[[Babilonia (programma televisivo)|Babilonia]]''. Nel 1991 Smaila interpreta il ruolo di [[Luigi XIII di Francia]] nel musical ''I Tre Moschettieri'', trasmesso su [[Canale 5]]. Nel 1992 partecipò alla trasmissione di [[Canale 5]] ''[[Buona Domenica]]'' con Harold "Harry" Davies.
|