Islanda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 87194286 di 95.169.68.77 (discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 225:
[[File:Volcanic system of Iceland-Map-it.svg|thumb|right|upright=1.4|Carta geologica semplificata dell'Islanda]]
Le rocce vulcaniche affioranti sull'isola vengono suddivise in quattro serie distinte per età di formazione, questa cresce con l'allontanarsi dalla fascia mediana di rift, che taglia l'isola da sud-ovest a nord-est. L'età della roccia è stata determinata con metodi radiometrici, [[paleomagnetismo|paleomagnetici]] e analisi dei depositi piroclastici, interposti fra le colate laviche e loro [[meteorizzazione|alterazione climatiche]], in quanto sono quasi del tutto assenti i fossili, causa la tipologia delle rocce presenti.
# Postglaciale ([[Olocene]]: costituito da lave e rocce detritiche di età compresa fra 9000-13.000 anni fa; sono presenti nelle aree vulcanicamente attive, inclusa la zona mediana di rift)
# Formazione [[palagonite|palagonitica]] del [[pleistocene]] superiore, in gran parte derivante da lave effusive in condizioni subglaciali, la cui distribuzione in gran parte coincide con quella del postglaciale
# Formazione dei basalti grigi del [[pliocene|plio]]-[[pleistocene]] che costituiscono una fascia di rocce esterne e allungate attorno la zona di rift
|