Roderico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''Rodrico''' o '''Roderico''', (''Ludhriq'' "لذريق" in [[Lingua araba|Arabo]], ? - [[Cadice]], [[luglio]] [[711]] o [[Merida]], [[713]]), fu l’ultimo re della [[Spagna visigota]].
Era un [[barone]] visigoto, figlio di [[Teofredo di Cordoba]] e di [[Rekilona]], fu dapprima duca della [[Betica]] (''Hispana Baltica''), provincia meridionale del Regno Visigoto. Nel [[709]] contese il trono al re [[Witiza]], scatenando una guerra civile e, alla morte del re, fece fuggire l'erede al trono [[
L'esercito fu aiutato, secondo la leggenda, da un [[vassallo]] di Rodrigo di nome Giuliano, che nelle cronache [[Arabi|arabe]] viene indicato con il nome di ''Ilyan'' o ''Youlyân'', il quale nutriva sentimenti di vendetta nei confronti dell’usurpatore, in quanto accusato di aver violentato la sua bellissima figlia Florinda.
|