Wikipedia:Pagine da cancellare/¿Por qué no te callas?: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Discussione iniziata il 2 maggio 2017: toh me la ricordavo pure male |
Commento |
||
Riga 20:
*{{cancellare}} Frase che non ha alcunchè di speciale, semplicemente è un battibecco tra un re e un presidente, ma la frase è arcicomune in spagnolo, in italiano faremmo una voce se un presidente dice a qualcun altro: perchè non taci? O perchè non stai zitto? Credo proprio di no, breve frase, popolarissima in spagnolo, che talvolta scappa anche ai reali.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 22:53, 2 mag 2017 (CEST)
:: {{commento}} certo che la frase è arcicomune in spagnolo, come è comune che un cane morda un postino. Quello che fa notizia è quando il postino morde il cane. Aggiungo che in spagnolo, a differenza che in italiano dove il ''lei'' di cortesia tende a ridursi sempre più, l'''usted'' spagnolo è tuttora vivissimo, e ancora di più in alcune zone dell'iberoamerica. Quello che ha scatenato la popolarità della frase è stato che un re lo abbia usato in un contesto così ''alto''.--[[Utente:Pampuco|Pampuco]] ([[Discussioni utente:Pampuco|msg]]) 20:36, 3 mag 2017 (CEST)
:::{{ping|Pampuco}} Lo so, ho a che fare con ispanofoni tutti i giorni, solo in America Latina o quasi però si usa ancora l'''usted'', in Spagna si è ridotto come il lei in Italia, ma in questo caso è visto più che altro come un segno di disprezzo verso il fu presidente venezuelano ed è stata detta, la gaffe, da uno spagnolo appunto, che l'usted non lo usa quasi più, Chavez lo avrebbe usato.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 08:42, 4 mag 2017 (CEST)
*{{cancellare}}, manifestando, per una volta, completa adesione all'intervento di [[Utente:Kirk39]], che sottoscrivo per intero e ottimamente contiene la mia opinione in merito. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|msg]]) 00:05, 3 mag 2017 (CEST)
*{{Tenere}} Fatto più unico che raro nel mondo della diplomazia ma, a parte ciò, la frase (che sintetizza il fatto) ha avuto un impatto mediatico notevole. Concordo con l'apertura: pdc affetta da italocentrismo.--[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 09:09, 3 mag 2017 (CEST)
|