Tennis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Celastro (discussione | contributi)
Annullata la modifica 87446932 di 79.26.89.103 (discussione)
ho cambiato l'etimologia della frase e l'ho corretta.
Riga 19:
}}
 
Il '''tennis''' è uno [[sport]] che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattroquatt (duepura controo duemista a [[kevlar]], incontro[[fibra di doppio)vetro]], in[[tungsteno]] uno campo[[basalto]],<ref>[http://www.wilson.com/en-us/tennis/blx-technology/technology/basalt/;jsessionid=A9BA2708002F94E1F638EC83D89AA88C divisoSito inufficiale duedella metàWilson]</ref> dacon una retecorda alta[[monofilamento]] circao un[[multifilamento]] metrocongiunta, dalin terrenodiversi punti del telaio, in modo da formare una rete.
 
Lo scopo del gioco è colpire una pallina che vada a finirre dentro un altra meta cam po porco pisello
I giocatori utilizzano una [[racchetta]], come se fosse il prolungamento del braccio, al fine di colpire una [[palla (sport)|palla]]. In passato le racchette avevano un telaio in [[legno]], successivamente in [[lega leggera|leghe leggere]], ora in [[grafite]] pura o mista a [[kevlar]], [[fibra di vetro]], [[tungsteno]] o [[basalto]],<ref>[http://www.wilson.com/en-us/tennis/blx-technology/technology/basalt/;jsessionid=A9BA2708002F94E1F638EC83D89AA88C Sito ufficiale della Wilson]</ref> con una corda [[monofilamento]] o [[multifilamento]] congiunta, in diversi punti del telaio, in modo da formare una rete.
 
Lo scopo del gioco è colpire la palla per far sì che l'avversario, posto nell'altra metà del campo da gioco, non possa ribatterla dopo il primo rimbalzo (l'obbligo del primo rimbalzo è solo in risposta alla palla messa in gioco dalla battuta dell'avversario, nelle altre fasi del gioco è consentito ribatterla anche al volo) o che battendola finisca con mandarla fuori campo o non riesca a superare la rete posta al centro.
 
Si potrebbe considerare un gioco completo se non fosse per lo sviluppo asimmetrico del corpo poiché, oltre alla forza fisica, alla precisione, alla destrezza, alla coordinazione e alla resistenza fondamentale, soprattutto se lo sport è praticato a livello agonistico, è anche l'acume tattico e il fattore mentale: la maggior parte dei giocatori e delle giocatrici della "top ten" mondiale sono seguiti infatti da uno staff che comprende uno [[psicologo]], un allenatore che si occupa dei colpi e dell'impostazione tattica in campo, un preparatore atletico ed un manager.
 
Un buon giocatore si distingue per la sua completezza in 4 fattori diversi: fisico, tecnico, tattico e mentale. L'ultimo è probabilmente il più complicato da allenare, in quanto solo giocando tanti match si impara a gestire la tensione, le proprie sensazioni e le proprie emozioni. A livello amatoriale è divertente e crea sempre un po' di competizione tra i contendenti.
 
== Storia ==
Riga 233 ⟶ 227:
 
== Tornei ==
{|align=right width=250px"250" align="right" id="toc" style="margin-left: 10px;"
| align="center" bgcolor="#F0E030f0e030" colspan="3" |'''[[Grande Slam (tennis)|Tornei del Grande Slam]]'''
|-
| align=center colspan="3" |[[Australian Open]] {{Bandiera|AUS}}