Enzo De Camillis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
== In memoria ==
Nel 2011 Enzo De Camillis realizza come regista un cortometraggio ispirato ad un fatto di cronaca avvenuto nel 1982, la morte del giovane [[Omicidio di Alessandro Caravillani|Alessandro Caravillani]] (cugino di De Camillis) in occasione di uno scontro a fuoco tra le forze dell'ordine e alcuni rapinatori terroristi appartenenti ai [[Nuclei Armati Rivoluzionari|NAR]], dal titolo ''Uno studente di nome Alessandro'', interpretato da [[Valentina Carnelutti]] e [[Giuseppe Maggio]]. Presentato come Evento Speciale in occasione del Roma Fiction Fest, il corto ha ricevuto il riconoscimento da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali come opera di Interesse di Cultura Nazionale ed è stato insignito del Premio speciale per la qualità giornalistica, ai Nastri d'argento 2012. Il 22 dicembre 2011, a poco meno di tre mesi dall'uscita, è giunta la richiesta di sequestro del corto da parte di [[Francesca Mambro]] secondo cui, il film, avrebbe “leso la propria immagine”. Il 12 febbraio del 2013 il giudice archivia definitivamente la querela<ref>http://www.articolo21.org/wp-content/uploads/2013/02/decreto-archiviazione-cortometraggio-De-Camillis.pdf</ref>. Alla memoria di Alessandro Caravillani è stata intitolata la scuola che lui stesso frequentava e che ora si chiama ''IV Liceo Artistico Statale Alessandro Caravillani''.
[[File:La Pellicola d'Oro.jpg|miniatura]]
== Regia ==
| |||